fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Blood Simple - Sangue facile (Blood Simple) è un film del 1984 scritto, diretto e prodotto dai fratelli Coen.

Disambiguazione – "Sangue facile" rimanda qui. Se stai cercando il remake cinese del 2009, vedi Sangue facile (film 2009).
Blood Simple - Sangue facile
Frances McDormand in una scena del film
Titolo originaleBlood Simple
Lingua originaleinglese, spagnolo
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata99 min
96 min (director's cut)
Rapporto1,85:1
Generethriller, noir, drammatico
RegiaJoel ed Ethan Coen (accreditato il solo Joel)
SoggettoJoel ed Ethan Coen
SceneggiaturaJoel ed Ethan Coen
ProduttoreJoel ed Ethan Coen (accreditato il solo Ethan)
Produttore esecutivoDaniel F. Bacaner
Casa di produzioneRiver Road Productions, Foxton Entertainment
FotografiaBarry Sonnenfeld
MontaggioJoel ed Ethan Coen (accreditati collettivamente come Roderick Jaynes), Don Wiegmann
Effetti specialiLoren Bivens
MusicheCarter Burwell
ScenografiaJane Musky
CostumiSara Medina-Pape
TruccoJean Ann Black
Interpreti e personaggi
  • John Getz: Ray
  • Frances McDormand: Abby
  • Dan Hedaya: Julian Marty
  • M. Emmet Walsh: Loren Visser
  • Samm-Art Williams: Meurice
  • Deborah Neumann: Debra
Doppiatori italiani
  • Sergio Di Stefano: Ray
  • Emanuela Rossi: Abby
  • Pino Locchi: Julian Marty
  • Giorgio Lopez: Loren Visser
  • Alessandro Rossi: Meurice

Ridoppiaggio (2006)

  • Teo Bellia: Ray
  • Roberta Pellini: Abby
  • Luca Biagini: Julian Marty
  • Carlo Reali: Loren Visser
  • Enrico Di Troia: Meurice

Trama


Ray, barista nel bar di proprietà di Julian Marty, e Abby, moglie di Julian, sono in auto mentre parlano dell'infelice matrimonio della donna e attraversano un violento temporale notturno. Si fermano in un motel e hanno un rapporto sessuale. Julian, che ha dei sospetti, assume un investigatore privato, Lorren Visser, per seguire la moglie. Visser scatta alcune foto che provano il tradimento e le consegna a Marty. Marty tenta senza successo di prelevare Abby dalla residenza di Ray per riportarla a casa. Geloso e furibondo, incarica Visser di uccidere la coppia. Visser entra in casa di Ray, ruba la pistola di Abby, e fotografa i due attraverso la finestra della camera da letto mentre stanno dormendo. Ritocca quindi le foto e le presenta Marty come prova dell'avvenuto assassinio.

Marty va in bagno a vomitare. Mentre sta aprendo la cassaforte per dare a Visser il suo compenso Visser gli spara con la pistola di Abby, lasciando poi l'arma sulla scena del delitto. Ray rientra al bar e trova Marty immobile su una sedia, con una ferita d'arma da fuoco nel petto. Presumendo sia stata Abby a compiere il delitto, carica il corpo di Marty sul sedile posteriore dell'auto, mette la pistola di Abby nella tasca del cappotto, e si allontana nella notte lungo una strada di campagna. Ad un tratto sente dei movimenti e si rende conto che Marty è ancora vivo, anche se gravemente ferito. Ferma l'auto, trascina Marty in un campo e lo seppellisce, incurante dei lamenti strazianti dell'uomo.

Ray torna a casa e, in preda al panico, dice ad Abby di aver ripulito e sistemato tutto, ma Abby appare incredula e afferma di non sapere di che cosa Ray stia parlando. I due non si capiscono e Ray non riesce a comunicare a Abby che sta parlando di Marty. Ray le restituisce la pistola e lascia l'appartamento di Abby. Intanto Visser distrugge sia gli originali sia la versione ritoccata delle le foto che aveva scattato. Visser osserva di nascosto prima Abby e poi Ray mentre perlustrano l'ufficio del bar per cercare di venire a capo dell'accaduto. Quando Ray esce dal bar si accorge di essere seguito e si avvia verso l'appartamento di Abby, temendo che possa essere in pericolo.

Dopo l'arrivo di Abby, Visser spara con un fucile dal tetto di un vicino edificio uccidendo Ray. Abby, sentendo dei passi avvicinarsi, afferra il coltello di Ray e si nasconde nel bagno. Visser, dopo aver infierito sul corpo senza vita di Ray, entra nel bagno per uccidere Abby ma lo trova vuoto con la finestra aperta. Allungando fuori la mano apre la finestra nella stanza accanto, ma Abby chiude violentemente la finestra bloccando la mano di Visser e trapassandola con il coltello. Visser cerca di liberarsi sparando attraverso il muro, e buttando giù la parete di legno riesce a rimuovere il coltello. Abby si ritrae e aspetta fuori dal bagno con la pistola. Mentre Visser sta per raggiungerla, lei gli spara attraverso la porta pensando di aver sparato a Marty, scoprendo sconvolta che si tratta invece di un altro uomo.


Remake


Nel 2009 il regista Zhang Yimou ha realizzato un remake di produzione cinese, che si discosta molto dal film dei Coen, utilizzando il genere della commedia. Il film è conosciuto internazionalmente con il titolo A Woman, a Gun and a Noodle Shop, o semplicemente A Simple Noodle Story, e racconta la storia del proprietario di un negozio di noodles che pianifica l'uccisione della moglie adultera e del suo amante. In Italia il film è stato distribuito, con il titolo Sangue facile, direttamente per il mercato home video dalla BiM Distribuzione.[1]


Premi



Note


  1. Sangue facile, su bimcineclub.com. URL consultato il 04-01-2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 214773033 · GND (DE) 4653640-1 · BNF (FR) cb164589782 (data) · J9U (EN, HE) 987007590958505171
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Blood Simple – Eine mörderische Nacht

Blood Simple – Eine mörderische Nacht (Alternativtitel: Blood Simple – Blut für Blut) ist ein Thriller aus dem Jahr 1984 und das Erstlingswerk der Coen-Brüder. Ein um rund vier Minuten kürzerer Director’s Cut kam im Jahr 2000 nochmals in die Kinos. Der Film ist eine Hommage an den Film noir der 1940er, ein sogenannter Neo-Noir. Der Titel ist ein Zitat aus dem Krimi Rote Ernte von Dashiell Hammett. If I don’t get away soon I’ll be going blood-simple like the natives. Übersetzt von Gunar Ortlepp als „Blutkoller“.[2]

[en] Blood Simple

Blood Simple is a 1984 American independent neo-noir crime film written, edited, produced, and directed by Joel and Ethan Coen, and starring John Getz, Frances McDormand, Dan Hedaya, and M. Emmet Walsh. Its plot follows a Texas bartender who finds himself in the midst of a murder plot when his boss discovers that he is having a love affair with his wife. It was the directorial debut of the Coens and the first major film of cinematographer Barry Sonnenfeld, who later became a director, as well as the feature-film debut of McDormand.

[es] Blood Simple

Blood Simple (Sangre fácil, en España; Simplemente sangre, en Hispanoamérica) es una película estadounidense de thriller/neo-noir de 1984 escrita, montada, producida y dirigida por los hermanos Coen.[2] Fue el debut como directores de Joel e Ethan Coen —aunque solo Joel figura en los créditos como director—, el primer largometraje del cinematógrafo Barry Sonnenfeld —quien más tarde se dedicó a la dirección— y el debut en el cine de Frances McDormand.[3][4]
- [it] Blood Simple - Sangue facile

[ru] Просто кровь

«Просто кровь» (англ. Blood Simple) — низкобюджетный триллер 1984 года, снятый в стиле неонуар. Это режиссёрский дебют Джоэла Коэна и первый большой фильм кинематографиста Барри Зонненфельда, который в будущем стал также известным режиссёром. Название фильма служит отсылкой к роману «Кровавая жатва» писателя Дэшила Хэммета, в котором термин «просто, как кровь» (blood simple) обозначает травмированную психику людей после длительного пребывания в атмосфере страха и насилия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии