Blue Sky è un film del 1994 diretto da Tony Richardson.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Blue Sky | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Blue Sky |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1994 |
Durata | 101 min |
Genere | drammatico |
Regia | Tony Richardson |
Soggetto | Rama Laurie Stagner |
Sceneggiatura | Rama Laurie Stagner, Arlene Sarner, Jerry Leichtling |
Musiche | Jack Nitzsche |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
«Tu devi portare sempre tutto all'estremo» |
(Hank) |
Hank Marshall, un ingegnere nucleare, è un maggiore dell'esercito degli Stati Uniti che lavora ad un progetto segreto sugli ordigni atomici. Sua moglie Carly ha un carattere particolare ed è molto esuberante. Quando gli esperimenti sulla bomba a idrogeno cominciano a fare danni, l'ingegner Marshall mette in secondo piano le scappatelle della sua adorata moglie.
Le riprese si sono svolte tra il 14 maggio e il 16 luglio 1990, ma la pellicola uscì solamente quattro anni dopo, il 16 settembre 1994. Il budget è stato di 16 milioni di dollari ma gli incassi furono appena di 3,5 milioni di dollari.
![]() |