fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Bovary moderna (Vanity Fair) è un film del 1932 diretto da Chester M. Franklin: una delle numerose versioni cinematografiche del romanzo omonimo di William Thackeray.
Il ruolo di Becky Sharp è interpretato da Myrna Loy in uno dei suoi primi ruoli da protagonista. Accanto a lei Barbara Kent nella parte di Amelia.

Bovary moderna
Titolo originaleVanity Fair
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata78 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaChester M. Franklin
Soggettodal romanzo di William Thackeray
SceneggiaturaF. Hugh Herbert
ProduttoreM. H. Hoffman, Chester M. Franklin
Casa di produzioneChester M. Franklin Productions
FotografiaTom Galligan, Harry Neumann
MontaggioMildred Johnston
ScenografiaEugene Hornboestel
Interpreti e personaggi
  • Myrna Loy: Becky Sharp
  • Conway Tearle: Rawdon Crawley
  • Barbara Kent: Amelia Sedley
  • Walter Byron :George Osborne
  • Anthony Bushell: Dobbin
  • Billy Bevan: Joseph Sedley
  • Montagu Love: Marchese di Steyne
  • Herbert Bunston: Mr. Sedley
  • Mary Forbes: Mrs. Sedley
  • Lionel Belmore: Sir Pitt Crawley
  • Lilyan Irene: Polly
  • Elspeth Dudgeon:
  • Elspeth Dudgeon
  • Tom Ricketts

Trama


Ambientata in epoca contemporanea. la storia di Becky, una ragazza dai pochi mezzi, la quale, usando il suo fascino, cerca di farsi strada nella vita. Parallela alla sua, la storia di Amelia, ragazza dolce e sensibile, di famiglia ricca ma ormai rovinata. Il destino delle due amiche si incrocia ripetutamente.


Produzione


Il titolo di lavorazione del film fu Vanity Fair of Today; i titoli di testa lo descrivono come A modern version of William Thackeray's Vanity Fair (una moderna versione di La fiera della vanità di William Thackeray)[1].

La MGM - per motivi mai chiaramente spiegati - imprestò Myrna Loy, una delle sue star emergenti, a una piccola casa di produzione come quella di Chester M. Franklin, per interpretare questa nuova versione in abiti moderni della storia di Becky Sharp[2]. Myrna Loy, nei titoli, viene indicata come "concessa cortesemente" dalla MGM[1].


Distribuzione


Distribuito dalla Allied Pictures Corporation, uscì nelle sale statunitensi il 15 marzo 1932. In Italia, ottenne nel 1933 il visto di censura (approvato con riserva) numero 27731 e uscì distribuito dalla Allied Pict. con il titolo Bovary moderna e con quello alternativo di Quella che non perdona[3].

Ribattezzato Indecent, è uscito in DVD sul mercato statunitense.


Note


  1. AFI
  2. (EN) tv guide
  3. Italia Taglia

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 182568131 · LCCN (EN) no2011058569
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Vanity Fair (1932 film)

Vanity Fair is a 1932 American pre-Code drama film directed by Chester M. Franklin and starring Myrna Loy, Conway Tearle and Anthony Bushell. The film is modernized adaptation of William Makepeace Thackeray's 1848 novel of the same name with the original Regency-era story reset in Twentieth Century Britain. Three years later Thackeray's novel was adapted again as Becky Sharp, the first three-strip technicolor film.
- [it] Bovary moderna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии