Bruciante segreto (Burning Secret) è un film del 1988 diretto da Andrew Birkin, tratto dal racconto breve Brennendes Geheimnis, di Stefan Zweig, già portato sullo schermo da Rochus Gliese (Das brennende Geheimnis) e da Robert Siodmak (col titolo Segreto ardente). Il film è stato presentato in concorso alla 45ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bruciante segreto | |
---|---|
Titolo originale | Burning Secret |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito, Germania Ovest |
Anno | 1988 |
Durata | 106 min |
Genere | drammatico |
Regia | Andrew Birkin |
Soggetto | Stefan Zweig |
Sceneggiatura | Andrew Birkin |
Produttore | Carol Lynn Greene |
Casa di produzione | B.A. Produktion, Bayerischer Rundfunk, C.L.G. Films, NFH Productions, Vestron Pictures |
Distribuzione in italiano | Cecchi Gori Group, Reteitalia |
Fotografia | Ernest Day |
Montaggio | Paul Green |
Musiche | Hans Zimmer |
Scenografia | Bernd Lepel |
Costumi | Barbara Baum, Monika Jacobs |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |