fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Brutti e cattivi è un film del 2017, tra la commedia grottesca e la gangster story. Diretto da Cosimo Gomez è prodotto da Fabrizio Mosca, Luca Barbareschi, André Logie, Farés Ladjimi, Marc Simoncini e Philippe Logie.

Brutti e cattivi
Claudio Santamaria in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2017
Durata87 min
Rapporto2,40:1
Generecommedia, grottesco, gangster
RegiaCosimo Gomez
SceneggiaturaLuca Infascelli, Cosimo Gomez
ProduttoreFabrizio Mosca, Luca Barbareschi, André Logie, Farès Ladjimi, Marc Simoncini, Philippe Logie
Casa di produzioneCasanova Multimedia, Rai Cinema, Mille et une productions
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaVittorio Omodei Zorini
MontaggioMauro Bonanni
MusicheThe Sweet Life Society, Paolo Vivaldi
ScenografiaMaurizio Sabatini
CostumiAnna Lombardi
Interpreti e personaggi
  • Claudio Santamaria: Il Papero
  • Marco D'Amore: Giorgio Armani, il Merda
  • Sara Serraiocco: Ballerina
  • Simoncino Martucci: Plissé
  • Narcisse Mame: Don Charles
  • Aline Belibi: Perla
  • Giorgio Colangeli: Commissario Parisi
  • Filippo Dini: Il Pollo
  • Rosa Canova: Katia
  • Fabiano Lioi: Senna
  • Maria Chiara Augenti: Mimma
  • Adamo Dionisi: Walter Masini
  • Berta Berté: Prostituta trans
  • Alberto Battistoni: attendente del commissario
  • Rinat Khismatouline: Borush
  • Yang Shi: Shi Juan
  • Guo Qiang Xu: Boss Shi Peijun

Il film è stato presentato alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti[1].


Trama


Nella periferia di Roma un uomo privo delle gambe, chiamato il Papero, mette in atto una rapina a una banca locale. I suoi complici sono sua moglie priva di braccia, soprannominata Ballerina, il tossicodipendente Giorgio Armani detto il Merda e il nano scassinatore Plissé. La vicenda assai cruda, narrata con salace ironia dal protagonista, sarà caratterizzata da numerosi colpi di scena, tra oscuri raggiri e il fatale coinvolgimento con un'organizzazione malavitosa cinese.


Luoghi


La parrocchia dove si apre il film è ubicata nel comprensorio di Giardino di Roma, del quartiere Malafede, si tratta della Chiesa di San Pio da Pietrelcina in Via Paolo Stoppa, 10. La banca dove viene effettuata la rapina si trova nel quartiere Ponte di Nona, si tratta della Banca di Credito Cooperativo Palestrina in Via Francesco Caltagirone 336/338. La casa del Papero si trova sempre nel quartiere Ponte di Nona in Via Padre Girolamo Lazzaroni. Il benzinaio dove Il Merda e Ballerina si disfano della sedia a rotelle del Papero si trova in Via Ostiense 1400, adiacente alla Stazione di Vitinia.


Accoglienza


Il film ha incassato al botteghino italiano 550.000 euro[2].


Riconoscimenti



Note


  1. Brutti e Cattivi, il nuovo film di Claudio Santamaria, in ultimora.news. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  2. Brutti e cattivi, curiosità, su tvzap.kataweb.it.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Ugly Nasty People

Ugly Nasty People (Italian: Brutti e cattivi) is a 2017 Italian heist comedy film directed by Cosimo Gomez.[1][2][3]
- [it] Brutti e cattivi (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии