fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Buffalo Bill a Roma è un film del 1949 diretto da Giuseppe Accatino.

Buffalo Bill a Roma
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1949
Durata85 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereavventura, western
RegiaGiuseppe Accatino
SoggettoGiuseppe Accatino
SceneggiaturaGian Bistolfi, Redo Romagnoli, Giuseppe Accatino
ProduttoreGiuseppe Accatino
Produttore esecutivoGiuseppe Accatino
Casa di produzioneS.I.L.A. Film
Distribuzione in italianoS.I.L.A. Film
FotografiaLadislaus Szemte, Giovanni Vitrotti
MontaggioGuy Simon
MusicheAlfonso Salerno
ScenografiaRedo Romagnoli
Interpreti e personaggi
  • Enzo Fiermonte: Buffalo Bill
  • Ugo Sasso: Red
  • Elli Star: Maria
  • Aldo Vasco: Pietro
  • Diana D'Altena: Lolita
  • Rina De Liguoro: contessa Stefania
  • Felice Minotti: padre di Maria
  • Franco Solba: Franco Bill
  • Antimo Reyner:
  • Silvio Bagolini:
  • Attilio Torelli:
  • Olga Vittoria Gentilli:

La pellicola è stata prodotta dalla sua S.I.L.A. Film.


Trama


È il 1906 e il celebre circo equestre di Buffalo Bill si trova a Roma. Buffalo Bill, assieme al poco raccomandabile Red, suo aiutante, visita i dintorni con l'intenzione di acquistare dei cavalli. Giungono così in Maremma, presso la tenuta della facoltosa contessa Stefania. La figlia del guardiano della tenuta, Maria, s'innamora di Red e tronca i rapporti con il fattore Pietro, suo promesso sposo di cui però non è innamorata. Ne scaturisce una sfida tra i butteri locali e i cowboy nella quale eccelle Pietro, mentre Red viene battuto. Maria tuttavia continua ad essere innamorata di Red e, mentre di notte sono appartati nelle campagne, i due giovani vengono sorpresi dal vecchio padre della ragazza che, nello scontro conseguente, viene ucciso da Red. A quel punto sopraggiunge Pietro e Red, nel tentativo di uccidere anche lui, ferisce invece Maria. Sarà Lolita, amante tradita di Red, ad ucciderlo con un coltello. Maria allora chiede perdono a Pietro e torna fra le sue braccia.


Accoglienza


Unico film dell'esordiente Accatino, è stato accolto molto male dalla critica: Alberto Albertazzi sulla rivista Intermezzo lo definisce «dopo tutti i rabberciamenti possibili, assolutamente impresentabile». Distribuito a livello regionale due volte, nel 1951 e nel 1953, riscuote 16,2 milioni di lire di incassi.[1]


Note


  1. Roberto Chiti, Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I film dal 1945 al 1959, Roma, Gremese, 1991, vol. 2, p. 67. ISBN 88-7605-548-7.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Buffalo Bill in Rome

Buffalo Bill in Rome (Italian: Buffalo Bill a Roma) is a 1949 black-and-white Italian Western film directed by Giuseppe Accatino.[1] It is set in 1905 with Buffalo Bill as the main character.[2]
- [it] Buffalo Bill a Roma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии