fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Bullet in the Head è un film del 1990 diretto da John Woo, con Tony Leung Chiu-Wai, Jacky Cheung, Waise Lee, Simon Yam, Fennie Yuen.

Bullet in the Head
Una scena del film
Titolo originaleDie xue jie tou
Lingua originalecinese
Paese di produzioneHong Kong
Anno1990
Durata136 minuti
Genereazione, drammatico, guerra
RegiaJohn Woo
SceneggiaturaJanet Chun, Patrick Leung, John Woo
ProduttoreJohn Woo (produttore), Wan Allen, Catherine Lau, Patrick Leung (produttori associati)
Casa di produzioneGolden Princess Film Productions Limited, John Woo Film Productions
FotografiaWilson Chan, Ardy Lam
MontaggioJohn Woo, David Wu
MusicheRomeo Díaz, James Wong
ScenografiaJames Leung
CostumiBruce Yiu
TruccoFung-Ping Cheng, Yun-Ling Man, Wai-Fong Cheng
Interpreti e personaggi
  • Tony Leung Chiu-Wai: Ben/Ah Bee
  • Jacky Cheung: Frank/Fai
  • Waise Lee: Paul/Little Wing
  • Simon Yam: Luke
  • Fennie Yuen: Jane
  • Yolinda Yam: Sally Yen

Trama


Guerra del Vietnam, 1967. Tre giovani amici scappano da Hong Kong a Saigon, dove cercano di sopravvivere tra criminalità e mercato nero. Ma la guerra li "insegue" e vengono arrestati perché sospettati di aiutare i Vietcong; dopo essere stati rilasciati vengono rapiti dai Vietcong stessi.
Il film racconta della guerra e di un gruppo di amici che cercano di viverci dentro e la conseguente perdita d'innocenza.


Censura


Il primo montaggio di Woo durava approssimativamente tre ore. La Golden Princess chiese al regista di rimontarlo per renderlo di una lunghezza commercialmente più accettabile. Il film esiste in diverse versioni per venire incontro alle censure dei diversi paesi in cui il film è stato distribuito.


Scene censurate o tagliate


Questa è una lista delle scene censurate o tagliate per ridurre la durata della pellicola:

  1. Ben cammina su delle impronte numerate stampate su di un tappeto per insegnare un ballo. (8 secondi)
  2. Ben dà alcune istruzioni ai suoi studenti di danza. (7 secondi).
  3. Ben vede la madre di Frank picchiarlo in testa con una scarpa. Frank è buttato fuori casa dai genitori. (32 secondi)
  4. Ben e Frank dicono a Paul che uccideranno Ringo inframezzate da scene della moglie di Ben a casa da sola. (36 secondi).
  5. Scene di guerriglia dopo l'esplosione della bomba e il ferimento dell'artificere. (12 secondi)
  6. Dopo l'uccisione del giovane vietnamita, Frank vomita. (37 secondi)
  7. Panoramica sulla camera di Luke. (16 secondi)
  8. Altre inquadrature di Ben che guarda la rivolta. (8 secondi)
  9. Ulteriori riprese di una manifestazione (4 secondi)
  10. Un manifestante è picchiato a sangue. (2 secondi)
  11. Il manifestante è portato via. (2 secondi)
  12. Delle persone si aggrappano al cancello del consolato. (1 secondo)
  13. Ben salva la cantante di Hong Kong da una sommossa. Ha un flashback di sua moglie a Hong Kong e capisce che tutti e due i luoghi sono in tumulto. (29 secondi)
  14. Dopo che Frank ha bevuto un'intera bottiglia di liquore, il boss fa bere ai ragazzi un bicchiere di urina. (1 minuto e 41 secondi)
  15. Dopo l'inizio della sparatoria, Ben rovescia un bicchiere d'urina sulla testa del boss. (6 secondi)
  16. Rapida inquadratura del piede di Paul sulla cassa metallica con l'oro. (1 secondo)
  17. Paul osserva la sparatoria. Prende la cassa metallica con l'oro. (3 secondi)
  18. Riprese di una macchina che procede verso la spiaggia. Procede poi verso la cinepresa. Non è presente nella version bootleg. (3 secondi)
  19. Sulla spiaggia Paul urla a Luke e Frank urla a Paul. (43 secondi)
  20. Frank esorta Ben a correre più veloce verso la barca. (3 secondi)
  21. Ulteriori inquadrature di Ben che corre verso la barca. (9 secondi)
  22. Quando il passaporto della cantante del night club cade nell'acqua, si sente una delle sue canzoni. La differenza in questa scena è nella colonna sonora. La versione di Hong Kong ha i sottotitoli della canzone, ma non la canzone stessa.
  23. Paul cerca di prendere l'oro prima di saltare dalla barca. (8 secondi)
  24. Il soldato con il bazooka lo ricarica e spara. (8 secondi)
  25. Ulteriore scena di Luke con un M-16 in mano (7 seconds)
  26. Un soldato viene ucciso mentre cerca di scappare dal campo di prigionieri di guerra. (36 secondi)
  27. I soldati corrono attraverso un campo in cerca del campo dei prigionieri di guerra. Gli attori corrono verso la cinepresa. La scena non è presente nella versione bootleg estesa, ma è presente nella versione di Hong Kong. (12 secondi)
  28. Paul parte in barca dopo una sparatoria in un piccolo villaggio. Ben è lasciato e creduto morto. Viene salvato da dei monaci che lo guariscono. (2 minuti e 4 secondi)
  29. Dopo che Frank ha ucciso il suo bersaglio, compra della droga, se la spara e ritorna nella sua abitazione. Luke e Paul lo trovano. (1 minuto e 50 secondi)
  30. Ben cerca di rientrare in sintonia con Frank. Gli spiega che sono fratelli e che hanno fatto tutto insieme. Ben parla del modo in cui i genitori di Frank l'hanno trattato. (2 minuti e 34 secondi)
  31. Ben ritorna a Hong Kong. Cammina fra la folla. Carri armati e gente tutto intorno. La scena è presente nella versione di Hong Kong ma è più breve (1 minuto e 19 secondi).
  32. Nella sala del consiglio Ben afferra Paul e gli spara. Questo finale è presente solo sul VCD e sulla versione originale di Hong Kong. Ben ritorna dal Vietnam e scopre che il suo amico traditore Paul è diventato importante. Ben fa visita a Paul durante una riunione del consiglio di amministrazione. Paul presenta Ben e fanno finta di apprezzarsi per qualche secondo. Paul dice a tutti i presenti in sala che se non fosse stato per Ben lui non sarebbe mai uscito dal Vietnam. Ben chiede a Paul perché non riconosce alcun merito a Frank. Paul farfuglia per qualche secondo e inventa delle bugie su ciò che è successo a Frank. Ben distrugge la bolla di inganni di Paul ricordandogli che a Frank spararono alla nuca. Ben mette il teschio di Frank sul tavolo e dichiara di aver mantenuto la sua promessa di riportarlo a casa. Poi Ben estrae il proiettile e lo mostra a Paul; gli chiede il motivo per cui non si sia assicurato, sparandogli, di ucciderlo. A questo punto Paul è sulla difensiva e diventa offensivo. Ben mette la testa di Paul sul tavolo ed estrae una pistola. Paul inizia a battere sul tavolo ed è ovviamente spaventato. Grida a Ben: "Non sparare!". Ben guarda il teschio di Frank sul tavolo. Poi mette a Paul la giacca sulla testa. Tutto è inframezzato da una scena in cui Paul fa la stessa cosa a Frank. Ben ha uno sguardo distante negli occhi: guarda il teschio sul tavolo e ha un flashback di quando spararono a Frank e sente nella sua testa le urla di Frank. Colpo di pistola. Lo schermo diventa nero. Titoli di coda.
  33. Ben aspetta Paul nel parcheggio. Accarezza gentilmente il teschio di Frank. Quando Paul appare, Ben uccide tutti i suoi uomini. Paul esce dal garage e Ben lo insegue (1 minuto)
  34. La scena delle macchine in corsa è spezzata con dei flashback dei tre amici che fanno a gara con le loro biciclette. (54 secondi)
  35. Titoli di coda (1 minuto e 35 secondi)

Versioni diverse



Dialoghi


In alcune versioni di "Bullet In The Head" alcune frasi non sono tradotte. Queste sono i dialoghi che sono presenti nella versione cantonese e non in altre:


Curiosità



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 202797372 · GND (DE) 7690022-8 · BNF (FR) cb16710653n (data)
Portale Cinema
Portale Vietnam

На других языках


[en] Bullet in the Head

Bullet in the Head (traditional Chinese: 喋血街頭; simplified Chinese: 喋血街头) is a 1990 Hong Kong action film written, produced, edited and directed by John Woo, and starring Tony Leung, Jacky Cheung, Waise Lee and Simon Yam.[1] The film incorporates elements of the action, war, drama, and crime film genres.

[es] Bullet in the Head

Bullet in the Head es una película de acción del director John Woo de 1990. El título original es Die xue jie tou. Esta película es una de las últimas películas de John Woo que se produjo en Hong Kong antes de ir a Hollywood y hacer películas como Mission: Impossible 2 o Face/Off .
- [it] Bullet in the Head (film)

[ru] Пуля в голове

«Пуля в голове» (喋血街頭, Die xue jie tou) — кинофильм, боевик режиссёра Джона Ву, вышедший на экраны в 1990 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии