fiction.wikisort.org - PellicolaBuonasera, signora Campbell (Buona sera, Mrs. Campbell) è un film del 1968 diretto da Melvin Frank, con protagonista Gina Lollobrigida, che per la sua interpretazione si è aggiudicata un David di Donatello.
Buonasera, signora Campbell |
---|
Titolo originale | Buona Sera, Mrs. Campbell
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1968
|
---|
Durata | 108 min
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Melvin Frank
|
---|
Sceneggiatura | Melvin Frank, Denis Norden, Sheldon Keller
|
---|
Produttore | Melvin Frank, Clarence Oscar Erickson
|
---|
Fotografia | Gábor Pogány
|
---|
Montaggio | Bill Butler
|
---|
Musiche | Riz Ortolani
|
---|
Scenografia | Giuseppe Chevalier
|
---|
Costumi | Anna Maria Fea, Morton Haack
|
---|
Trucco | Gabriella Borzelli, Amato Garbini
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Gina Lollobrigida: Carla Campbell
- Shelley Winters: Shirley Newman
- Phil Silvers: Phil Newman
- Peter Lawford: Justin Young
- Telly Savalas: Walter Braddock
- Lee Grant: Fritzie Braddock
- Janet Margolin: Gia Campbell
- Marian McCargo: Lauren Young
- Naomi Stevens: Rosa
- Renzo Palmer: sindaco
- Giovanna Galletti: contessa
- James Mishler: Stubby
- Dale Cummings: Pete
- Philippe Leroy: Vittorio
|
Doppiatori italiani |
---|
- Gina Lollobrigida: Carla Campbell
- Rita Savagnone: Shirley Newman
- Giuseppe Rinaldi: Phil Newman
- Pino Locchi: Justin Young
- Renato Turi: Walter Braddock
- Flaminia Jandolo: Fritzie Braddock
- Micaela Esdra: Gia Campbell
- Vittoria Febbi: Lauren Young
- Wanda Tettoni: Rosa
- Gianni Bonagura: Stubby
- Romano Ghini / Manlio De Angelis: Pete
- Sergio Graziani: Vittorio
|
La United Artists effettuò le riprese in interni negli studi di Cinecittà a Roma, mentre alcune sequenze furono girate ad Ariccia presentata qui con il nome di fantasia di San Forino,
nei Castelli romani (segnatamente in Piazza di Corte), e nel comune di Genzano di Roma.
Il film è stato ispiratore di alcuni musical, come Carmelina e Mamma Mia!.
Trama
Carla è una donna italiana che durante la guerra partorisce una figlia, Gia, nata da una relazione con tre militari americani, un caporale, un sergente e un tenente.
I tre uomini, ignari dell'esistenza dei "rivali", credono ognuno di essere il padre della bambina; Carla quindi ne approfitta e nei vent'anni che trascorrono si fa inviare assegni per mantenere la ragazza agli studi presso un collegio svizzero.
Per far tacere le chiacchiere di paese, Carla fa credere di essere vedova di un capitano americano da cui ha preso il cognome Campbell, ma l'improvviso arrivo dei suoi tre ex-amanti sconvolgerà le cose.
Produzione
Distribuzione
Riconoscimenti
- 1969 - David di Donatello
- 1969 - Golden Globe
- Candidatura Miglior film straniero in lingua inglese (Italia)
- Candidatura Migliore attrice in un film commedia o musicale a Gina Lollobrigida
- Candidatura Migliore colonna sonora originale a Riz Ortolani e Melvin Frank
- 1969 - Writers Guild of America
- Candidatura Miglior sceneggiatura originale a Melvin Frank, Denis Norden e Sheldon Keller
Collegamenti esterni
- (EN) Buonasera, signora Campbell, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Buonasera, signora Campbell, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Buonasera, signora Campbell, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Buonasera, signora Campbell, su FilmAffinity.

- (EN) Buonasera, signora Campbell, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] Buona Sera, Mrs. Campbell
Buona Sera, Mrs. Campbell is a 1968 Technicolor American comedy film starring Gina Lollobrigida, and directed by Melvin Frank, who co-wrote the original screenplay with Denis Norden and Sheldon Keller.
- [it] Buonasera, signora Campbell
[ru] Доброго вечера, миссис Кэмпбелл
«Доброго вечера, миссис Кэмпбелл» (англ. Buona Sera, Mrs. Campbell) — американская комедия 1968 года кинокомпании United Artists, отснятая в Риме на киностудии Cinecittà Studios.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии