fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Caccia al maschio (La chasse à l'homme) è un film del 1964 diretto da Édouard Molinaro.

Caccia al maschio
Françoise Dorléac e Jean-Claude Brialy nella scena finale del film
Titolo originaleLa chasse à l'homme
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1964
Durata100 minuti
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaÉdouard Molinaro
SoggettoYvon Guézel
SceneggiaturaFrance Roche
ProduttoreRobert Amon, Claude Jaeger, Georges Lourau
Casa di produzioneEuro International Film, Filmsonor, Mondex Films, Procinex
Distribuzione in italianoEuro International Film
FotografiaAndréas Winding
MontaggioMonique Isnardon, Robert Isnardon
MusicheMichel Magne, Giorgos Zambetas
ScenografiaFrançois De Lamothe
CostumiRobert Christidès
Interpreti e personaggi
  • Jean-Paul Belmondo: Fernando
  • Jean-Claude Brialy: Antonio Monteil
  • Françoise Dorléac: Françoise Bicart alias Sandra Rossen
  • Marie Laforêt: Gisella
  • Claude Rich: Giuliano
  • Catherine Deneuve: Denise Heurtin
  • Marie Dubois: Sofia
  • Hélène Duc: signora Armande
  • Bernadette Lafont: Flora
  • Jacques Dynam: vagabondo
  • Tanya Lopert: Marietta (Mauricette)
  • Jacqueline Mille: Odette, sorella di Gisèle
  • Francis Blanche: Kino Papatakis
  • Bernard Blier: signor Heurtin
  • Mireille Darc: Georgina
  • Micheline Presle: Isabella Lartois
  • Michel Serrault: professor Gastone Lartois
  • Noël Roquevert: il suocero
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Fernando
  • Giuseppe Rinaldi: Antonio Monteil
  • Fiorella Betti: Françoise Bicart alias Sandra Rossen
  • Oreste Lionello: Giuliano
  • Maria Pia Di Meo: Denise
  • Dhia Cristiani: signora Armande
  • Carlo Romano: signor Heurtin
  • Flaminia Jandolo: Marietta
  • Rosetta Calavetta: Isabella Lartois
  • Bruno Persa: il suocero

Trama


È il giorno in cui Antoine, un pubblicitario parigino, sposerà l'adorabile Gisèle e il suo testimone di nozze Julien, un uomo divorziato, cerca di dissuaderlo con i racconti dei momenti difficili che ha avuto dalle donne, che si concludono con l'intrappolamento della sua splendida segretaria Denise. Entrando in un bistrot per un drink veloce prima di andare al matrimonio, il proprietario Fernand, un ex-protettore, racconta ai due delle sue imprese che si sono concluse con il matrimonio con la bella ma invadente Sophie. Antoine decide di scappare, prendendo uno dei biglietti per la luna di miele in Grecia e regalando l'altro a Fernand. A bordo della nave, si innamora della deliziosa Sandra, una cacciatrice di uomini professionista, che lo ripulisce dai suoi soldi ma alla fine accetta di sposarlo. Fernand invece torna con una vecchia milionaria, ex proprietaria di un bordello, che guida una Rolls-Royce. Al matrimonio di Antoine e Sandra, Julien si innamora di una dolce mora.


Produzione


Le riprese sono state effettuate tra Francia (Parigi, Marnes-la-Coquette) e Grecia (Atene, Lindo sull'isola di Rodi).


Distribuzione



Critica


«II prolisso pasticcetto, moderatamente spiritoso, è confezionato da Eduard Molinaro, i cui ghiribizzi formali non riescono nascondere la stanca vacuità del tema. [...]»

(Aggeo Savioli[1])

«Al fine di un divertimento epidermico Caccia al maschio non falla, sia per la regia che usa e in parte abusa di stacchi fulminei, incastri imprevedibili e fumisterie varie, sia per i dialoghi spiritosi, sia per la piacevolezza degli interpreti, mirabilmente sciolti. [...]»

(Leo Pestelli[2])

Note


  1. Le prime. Cinema: Caccia al maschio, l'Unità, 18 ottobre 1964
  2. Sullo schermo: una commedia francese sul dongiovanni raggirato, La Stampa, 20 novembre 1964

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] La Chasse à l'homme

La chasse à l'homme (English: "Man hunting", Italian: Caccia al maschio) is a 1964 French-Italian comedy film directed by Édouard Molinaro and starring Jean-Paul Belmondo.
- [it] Caccia al maschio

[ru] Охота на мужчину (фильм)

«Охота на мужчину» — кинокомедия Эдуара Молинаро по сценарию Мишеля Одиара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии