fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Café Express è un film del 1980 diretto da Nanni Loy e interpretato da Nino Manfredi.

Café Express
Leo Gullotta,Nino Manfredi e Loris Bazzocchi in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata100 min
Rapporto16:9
Generecommedia
RegiaNanni Loy
SoggettoNanni Loy, Elvio Porta
SceneggiaturaNanni Loy, Elvio Porta, Nino Manfredi
ProduttoreFranco Cristaldi, Nicola Carraro
FotografiaClaudio Cirillo
MontaggioFranco Fraticelli
MusicheGiovanna Marini
ScenografiaUmberto Turco, Carlo Gervasi
CostumiMario Giorsi
Interpreti e personaggi
  • Nino Manfredi: Michele Abbagnano
  • Adolfo Celi: ispettore capo Ramacci Pisanelli
  • Vittorio Caprioli: Carmelo Improta
  • Silvio Spaccesi: Giuseppe Sanguigno, il capotreno
  • Vittorio Mezzogiorno: Diodato Amitrano, detto "'o pazzo"
  • Antonio Allocca: Antonio Califano
  • Gigi Reder: Antonio Cammarota, il portantino
  • Nino Terzo: Zappacosta, il capostazione
  • Roberto Della Casa: passeggero del treno
  • Gerardo Scala: Nicola Scognamiglio, il controllore influenzato
  • Luigi Basagaluppi: Vigorito, controllore ubriacone
  • Leo Gullotta: Imbastaro, passeggero strabico
  • Concetta Barra: vecchia passeggera
  • Ester Carloni: vecchia passeggera
  • Italo Celoro: operaio con mignolo fasciato
  • Nino Vingelli: Gennarino "'o 'mbruglione"
  • Clara Colosimo: imprenditrice Valmarana
  • Maurizio Micheli: ragioniere dell'imprenditrice
  • Vittorio Marsiglia: Picone
  • Marzio Honorato: Ferdinando
  • Marisa Laurito: Liberata
  • Giovanni Piscopo: "Cazzillo" Abbagnano, figlio di Michele
  • Tano Cimarosa: maresciallo Panepino
  • Lina Sastri: suor Camilla
  • Elisa Mainardi: contrabbandiera di radioline
  • Franca Scagnetti: passeggera

Trama


Michele Abbagnano è un invalido napoletano di mezza età che per sopravvivere e mantenere il figlio quattordicenne in un collegio, si improvvisa venditore abusivo di caffè, viaggiando clandestinamente sulla tratta ferroviaria notturna da Vallo della Lucania a Napoli.

Il film narra delle vicissitudini e degli espedienti del protagonista per sbarcare il lunario, braccato dal personale ferroviario per la sua attività abusiva (oltre al fatto che viaggia sempre senza biglietto), e da un trio di ladruncoli che lo vorrebbero come complice coatto per consumare i loro borseggi.


Produzione


Il soggetto nasce sull'onda del successo della miniserie televisiva Viaggio in seconda classe (1978), ideata anch'essa da Nanni Loy, una candid camera tra gli scompartimenti dei treni italiani, dove i passeggeri, anziché essere vittime di scherzi e situazioni paradossali, raccontano le proprie storie ed impressioni sulla realtà contemporanea.

Tra questi, il regista intervistò lungamente un uomo con berretto a coppola ed una mano paralizzata, che parlava prevalentemente il napoletano e si arrangiava a vendere il caffè fatto in casa sui treni, e che più tardi lo ispirò per il personaggio del film.


Incassi


Il film è stato il settimo maggiore incasso nella stagione cinematografica italiana 1979-80 con oltre 7 miliardi di lire[1][2].


Riconoscimenti



Note


  1. Stagione 1979-80: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato l'8 maggio 2016.
  2. Box Office Italia 1979-80, su boxofficebenful.blogspot.com. URL consultato l'8 maggio 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Café Express (film)

Café Express is a 1980 Italian comedy film directed by Nanni Loy and starring Nino Manfredi.[1]
- [it] Café Express



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии