fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cairo Time è un film del 2009 diretto da Ruba Nadda, con Patricia Clarkson e Alexander Siddig. Al Toronto International Film Festival ha vinto il premio miglior film canadese.

Cairo Time
Patricia Clarkson in una scena del film
Lingua originaleInglese, arabo
Paese di produzioneCanada, Irlanda, Egitto
Anno2009
Durata90 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaRuba Nadda
SceneggiaturaRuba Nadda
ProduttoreDavid Collins, Daniel Iron, Claire Welland
Produttore esecutivoCharles Pugliese, Christine Vachon
Casa di produzioneFoundry Films, Samson Films
FotografiaLuc Montpellier
MontaggioTeresa Hannigan
MusicheNiall Byrne
ScenografiaTamara Conboy, Hamed Hemdan
CostumiBrenda Broer
TruccoMonica Huppert, Robert A. Pandini
Interpreti e personaggi
  • Patricia Clarkson: Juliette Grant
  • Alexander Siddig: Tareq Khalifa
  • Elena Anaya: Kathryn
  • Tom McCamus: Mark
  • Amina Annabi: Yasmeen

Trama


Juliette è un'editrice di una rivista di moda, che si reca in Egitto per trascorrere tre settimane di vacanza, oltre che ricongiungersi con il marito Mark, che lavora nella capitale come diplomatico. Tuttavia Mark è preso da impegni di lavoro a Gaza, così decide di inviare il suo collaboratore Tareq a tenere compagnia alla moglie facendole visitare Il Cairo. Mentre Tareq fa da guida alla donna, portandola alla scoperta dei profumi, suoni e segreti della città egizia, tra i due nascono sentimenti inaspettati.


Produzione


Quando Ruba Nadda finì di scrivere la sceneggiatura del film, la mostrò al produttore Daniel Iron, della Foundry Films di Toronto. Daniel rimase molto colpito dal lavoro di Ruba Nadda, e ricordando la loro positiva esperienza vissuta insieme, decise di aiutare il regista a produrre il film. In seguito anche il produttore di cinema indipendente Atom Egoyan e i produttori Christine Vachon e Charles Pugliese della Killer Films si unirono ai membri della produzione nel 2005. Restava però un problema da affrontare prima di poter passare dalla fase di pre-produzione a quella di lavorazione: la Foundry Films era una società canadese e il Canada aveva accordi per co-produrre film con 80 paesi, ma non con l'Egitto. Occorreva quindi trovare una società di un paese che aveva accordi per co-produrre con l'Egitto: questa società fu l'irlandese Samson Films, che accettò di co-produrre il film. Così la pellicola acquisì una triplice nazionalità: canadese, irlandese ed egiziana.[1]

Dopo la conclusione della fase di casting, le riprese sono iniziate nel gennaio del 2008[2] e si sono svolte interamente a Il Cairo, in Egitto.[3]


Colonna sonora


Tra i brani che compongono la colonna sonora del film sono presenti:


Distribuzione


Il film è stato presentato il 13 settembre 2009 al Toronto International Film Festival, dove è stato dichiarato "miglior film canadese". Il 16 ottobre 2009 è uscito nelle sale canadesi, mentre nel mese di aprile 2010 è stato presentato anche al Tribeca Film Festival di New York. Negli Stati Uniti è stato distribuito dal 6 agosto 2010.[4]


Accoglienza



Incassi


Complessivamente la pellicola ha incassato circa 2 milioni di dollari.[5]


Critica


La rivista The Hollywood Reporter ha apprezzato molto le riprese e l'ottimo lavoro svolto da Luc Montpellier nella fotografia, un po' meno l'evoluzione della storia d'amore.[6] La recensione di Reel Film ha definito piacevole la pellicola, apprezzando l'interpretazione di Alexander Siddig.[7] Commenti mediamente positivi sono arrivati anche da altre testate. Per quanto riguarda la reazione in Egitto, la testata Cairo360.com ha espresso un commento positivo sulla pellicola, apprezzando come sia stato rappresentato l'ambiente de Il Cairo, ma ha anche messo in luce come nella realtà sarebbe decisamente improbabile che un egiziano sviluppi un interesse amoroso per la moglie di un suo vecchio amico.[8]


Note


  1. (EN) History of Cairo Time, su cairotime.ca. URL consultato il 22 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  2. (EN) Patricia Clarkson Books for 'Cairo, Egypt', su ioncinema.com. URL consultato il 22 luglio 2010.
  3. (EN) Cairo Time, su imdb.com. URL consultato il 22 luglio 2010.
  4. (EN) Release dates for Cairo Time, su imdb.com. URL consultato il 22 luglio 2010.
  5. (EN) Cairo Time, su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. URL consultato il 17 ottobre 2010.
  6. (EN) Cairo Time -- Film Review, su hollywoodreporter.com. URL consultato l'11 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  7. (EN) Toronto International Film Festival 2009 - UPDATE #2, su reelfilm.com. URL consultato il 22 luglio 2010.
  8. (EN) Cairo Time: Fall in Love with the City All Over Again, su cairo360.com. URL consultato il 22 luglio 2010.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Cairo Time

Cairo Time is a 2009 film by Canadian director Ruba Nadda. It is a romantic drama about a brief, unexpected love interest that catches two people completely off-guard. The film won the award for Best Canadian Film at the Toronto International Film Festival 2009.[2]
- [it] Cairo Time

[ru] Время Каира

«Время Каира» (англ. Cairo Time) — канадский фильм 2009 года режиссёра и сценариста Рубы Надды, который на кинофестивале с Торонто завоевал приз в номинации «Лучший канадский фильм»[2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии