Calore (Heat) è un film sperimentale diretto da Paul Morrissey e prodotto da Andy Warhol.
Calore | |
---|---|
Titolo originale | Heat |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1972 |
Durata | 105 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Paul Morrissey |
Soggetto | Paul Morrisey |
Sceneggiatura | Paul Morrissey |
Produttore | Andy Warhol |
Fotografia | Paul Morrissey |
Montaggio | Lana Jokel |
Musiche | John Cale |
Interpreti e personaggi | |
|
Si tratta del terzo film della trilogia creata dal regista, incominciato con Flesh e seguito da Trash - I rifiuti di New York. Ancora una volta, il protagonista è Joe Dallesandro affiancato come di consueto da un cast sconosciuto e di attori semi-professionisti.
Joe si dirige ad Hollywood per cercare fortuna. Per guadagnare qualche spicciolo e per mantenersi, è costretto a prostituirsi in un motel. Ma il suo sogno, nel frattempo, non si realizza. Col tempo è costretto ad abbandonare il suo sogno, immischiandosi sempre di più in relazioni torbide.
Date di uscita e titoli internazionali | ||
---|---|---|
Paese | Data | Titolo |
![]() |
6 ottobre 1972 | Heat |
![]() |
17 maggio 1973 | Hollywood |
![]() |
1º febbraio 1980 | Caliente |
![]() |
3 gennaio 1975 | Himo |
Fu presentato al New York Film Festival. Molti stati hanno imposto al film il divieto ai minori di 18 anni, tra i quali il Canada, la Germania, la Gran Bretagna e il Portogallo.
Il dizionario edito da Zanichelli, Il Morandini, assegna due stelle e mezzo, considerandolo «un dramma amaro, di condanna sulla società americana e sul mito di Hollywood». Paolo Mereghetti, nel suo dizionario, gli assegna due stelle e mezzo su quattro. In un articolo tratto da La Stampa dell'aprile 1975, fu indicato il film come «una conferma del talento di Morrissey».
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2019116001 |
---|
![]() |