Cameriera senza... malizia è un film del 1980 diretto da Bruno Gaburro (non accreditato)[1] e Lorenzo Onorati, con lo pseudonimo di Lawrence Webber.
Cameriere senza malizia | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1980 |
Durata | 89 min |
Genere | commedia |
Regia | Bruno Gaburro, Lorenzo Onorati |
Soggetto | Giustino Caporale |
Sceneggiatura | Giustino Caporale, Ambrogio Molteni |
Interpreti e personaggi | |
|
Il camionista Antonio stringe un patto con la madre superiora di un istituto religioso: sposa la studentessa Olivia, e in cambio lui potrà acquistare una locanda di proprietà delle suore. Olivia all'insaputa del marito, non tarda a vendere i suoi favori per raccogliere i soldi necessari all'acquisto, realizzando così il sogno di Antonio. Dopo aver acquisito la proprietà di un ristorante, il camionista lascia la moglie a gestirlo. Il numero dei clienti si è presto moltiplicato, grazie ai generosi talenti della donna. Quando il marito torna, però, quest'ultima è abbastanza intelligente da non lasciargli intendere nulla.
![]() |