fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Canzone appassionata è un film del 1953 diretto da Giorgio Simonelli.

Canzone appassionata
Titolo di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Durata89 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, musicale
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoAlberto Vecchietti
SceneggiaturaLuigi Zampa, Gino De Santis, Mauro Bolognini, Jacques Rémy
ProduttoreErmanno Donati e Luigi Carpentieri
Casa di produzioneAthena Cinematografica
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioElsa Dubbini
MusicheNino Oliviero
ScenografiaSaverio D'Eugenio
Interpreti e personaggi
  • Nilla Pizzi: Lucia Spinelli
  • Gérard Landry: Alberto Dupont
  • Vira Silenti: Fiorella
  • Cesare Fantoni: Lorenzo Parodi
  • Elisa Cegani: Carla Parodi
  • Umberto Spadaro: commissario
  • Marcello Tusco: Franco
  • Paola Quattrini: Fiorella da piccola
  • France Degand: Blondie
  • Gaetano Verna: avvocato separatista
  • Luisa Rivelli: amante di Alberto
  • Nino Cavalieri: Bernardini
  • Zoe Incrocci: prostituta alla stazione
  • Mario Passante: impresario Vitale
  • Giusi Raspani Dandolo: turista capricciosa
  • Guido Barbarisi: anziano del night club
  • Umberto Aquilino: algerino
  • Bruno Cantalamessa: compratore dei gioielli
  • Armando Annuale: fotografo
  • Gigi Reder: turista
Doppiatori originali
  • Lydia Simoneschi: Lucia Spinelli (dialoghi)
  • Emilio Cigoli: Alberto Dupont
  • Rosetta Calavetta: Fiorella
  • Luigi Pavese: commissario
  • Pino Locchi: Franco
  • Renata Marini: Blondie
  • Amilcare Pettinelli: anziano del night club
  • Gualtiero De Angelis: algerino
  • Mario Corte: fotografo

Il titolo del film riprende quello dell'omonima canzone cantata da Nilla Pizzi, protagonista della pellicola.


Trama


Lucia Spinelli, rimasta orfana di entrambi i genitori, viene presa come governante nella casa della signora Carla Parodi, arrivata alla maggiore età la giovane viene quasi costretta al matrimonio con il fratello della signora Carla. Dopo il matrimonio e la nascita della prima bambina, continuano le intromissioni della Parodi sulla vita dei due sposi. Alla età di cinque anni la bambina viene inviata ad un collegio su proposta di Carla, lasciando Lucia nella solitudine, riempita dalla presenza di Alberto, un losco individuo che dopo essere diventato suo amante la spinge a lavorare come cantante in un locale nottuno. Dopo aver abbandonato il marito Lucia continua il lavoro nello spettacolo che la porterà in giro per il mondo, ma al suo ritorno, dopo alcuni anni, rivedrà la figlia e avrà la triste notizia sui tentativi da parte di Alberto di approfittare della giovane, nel drammatico finale Lucia ucciderà Alberto.


Produzione


Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano (in seguito indicato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).

Fu realizzato negli stabilimenti romani di Cinecittà per gli interni, mentre gli esterni vennero girati ad Anzio.


Distribuzione



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Passionate Song

Passionate Song (Italian: Canzone appassionata) is a 1953 Italian musical melodrama film directed by Giorgio Simonelli and starring Nilla Pizzi, Gérard Landry and Vira Silenti.[1]
- [it] Canzone appassionata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии