fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Canzone proibita è un film italiano del 1956 diretto da Flavio Calzavara.

Canzone proibita
Fiorella Mari e Claudio Villa in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, musicale
RegiaFlavio Calzavara
SoggettoJacopo Corsi
SceneggiaturaJacopo Corsi, Flavio Calzavara e Mario Terribile
ProduttoreFelice Felicioni
Casa di produzioneJonia Film
Distribuzione in italianoIndipendenti regionali
FotografiaBitto Albertini
MontaggioOtello Colangeli
MusicheOvidio Sarra
ScenografiaIvo Battelli, Franco Fontana (arredatore)
TruccoAmato Garbini
Interpreti e personaggi
  • Claudio Villa: Roberto Aloisi
  • Fiorella Mari: Bianca
  • Franco Silva: Paolo
  • Dante Maggio: sergente Dante Vesuvio
  • Renato Malavasi: portiere del teatro
  • Ettore Salvi: don Michele
  • Domenico Serra: portiere d'albergo
  • Francesca Uberti: Elena
  • Maria Grazia Sandri: Sandra
  • Mario Terribile: capitano medico

Trama



Produzione


La pellicola rientra nel filone melodrammatico-sentimentale, comunemente detto strappalacrime (poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice), molto in voga tra il pubblico italiano in quegli anni.

Ettore Salvi, montatore del film, appare anche come attore in un ruolo di comprimario.


Luoghi delle riprese


La veduta panoramica dell'immaginario comune di Sant'Orséolo è in realtà Mandela, poco distante da Roma; la scena del matrimonio tra Roberto e Bianca è stata girata nella chiesa di Sant'Eulalia a Borso del Grappa, in provincia di Treviso.[1]


Colonna sonora



Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 13 luglio del 1956.


Accoglienza


La pellicola registrò un buon risultato di pubblico, risultando il 38º maggior incasso della stagione cinematografica 1956-57.


Note


  1. Canzone proibita (1956) - Location verificate, su davinotti.com

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии