fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Capitan Fracassa è un film del 1940 diretto da Duilio Coletti.

Capitan Fracassa
Paese di produzioneItalia
Anno1940
Durata90 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereavventura, storico
RegiaDuilio Coletti
Soggettoda Il Capitan Fracassa di Théophile Gautier
SceneggiaturaArrigo Benedetti, Duilio Coletti, Giacomo De Benedetti, Mario Pannunzio, Piero Tellini
ProduttoreVittorio Vassarotti
Casa di produzioneVI. VA. Film
Distribuzione in italianoArtisti Associati
FotografiaJan Stallich
MontaggioMaria Rosada
MusichePiero Giorgi
ScenografiaAntonio Tagliolini, Enrico Verdozzi
CostumiBianca Emanuela Bacicchi
Interpreti e personaggi
  • Giorgio Costantini: barone Sigognac / capitan Fracassa
  • Elsa De Giorgi: Isabella
  • Osvaldo Valenti: il duca
  • Nerio Bernardi: il principe
  • Clara Calamai: Iolanda
  • Olga Vittoria Gentilli: Leonarda, la madre nobile
  • Dina Perbellini: marchesa Di Bruyeres
  • Egisto Olivieri: il tiranno e il capocomico
  • Renato Chiantoni: Scapino
  • Mario Siletti: Giacomo Lampourde
  • Guido Morisi: Vidalino
  • Pia De Doses: Zerbina
  • Franco Coop: falso brigante
  • Fedele Gentile:
  • Nico Pepe:
Doppiatori originali
  • Giulio Panicali: barone Sigognac / capitan Fracassa
  • Lydia Simoneschi: Isabella
  • Augusto Marcacci: il duca
  • Tina Lattanzi: Iolanda
  • Emilio Cigoli: Vidalino

Trama


Nella Francia del XVII secolo il decaduto barone di Sigognac riceve nel suo castello mezzo diroccato una compagnia sgangherata di attori. Il vecchio servo di famiglia allora, sapendo che questi sono in viaggio per ingraziarsi il re Luigi XIV per poter recitare a corte, decide di far partire il giovane barone con gli attori. L'inesperto Sigognac viene iniziato alla carriera attoriale, alla Commedia dell'arte e al genere farsesco dell'improvviso, e pian piano scopre di essersi innamorato della bella Isabella, la prima attrice.
Quando il gruppo di attori giunge in una locanda per riposare, Sigognac improvvisa un canovaccio tratto dal Don Giovanni di Tirso de Molina, e per errore inventa il personaggio di Capitan Fracassa. La commedia è un successo e la compagnia si guadagna da mangiare, ma uno degli spettatori, che è un nobiluomo, s'innamora di Isabella e combatte a duello con Sigognac, sconfiggendolo e ferendolo a morte. Fortunatamente il giovane si riprende, e decide di abbandonare i metodi cavallereschi della sua nobile classe, decidendo di scrivere la commedia del Capitan Fracassa, che la compagnia rappresenterà per le strade di Parigi. L'opera si rivela un clamoroso successo, con grande felicità di tutti i recitanti, che vengono ammessi alla corte di Luigi, anche lui attratto dall'opera.


Produzione


Il film fu girato negli stabilimenti di Cinecittà.


Distribuzione


La pellicola venne distribuita nel circuito cinematografico italiano il 15 novembre del 1940.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Captain Fracasse (1940 film)

Captain Fracasse (Italian: Capitan Fracassa) is a 1940 Italian historical adventure film directed by Duilio Coletti and starring Elsa De Giorgi, Giorgio Costantini and Osvaldo Valenti. It was made at the Cinecittà studios in Rome. The film is based on the 1863 novel of the same name by Théophile Gautier.[1] Another adaptation Captain Fracasse was made three years later as a co-production between France and Italy.
- [it] Capitan Fracassa (film 1940)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии