fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Captivity è un film del 2007 diretto da Roland Joffé e interpretato da Elisha Cuthbert e Daniel Gillies. È stato concepito e prodotto sull'ondata del successo di film come Saw - L'enigmista (2004) e Hostel (2006).

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Captivity (disambigua).
Captivity
Elisha Cuthbert in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Russia
Anno2007
Durata81 minuti (versione cinematografica)
85 minuti (versione integrale)
91 minuti (versione Thriller)
Rapporto2,35:1
Generethriller, orrore
RegiaRoland Joffé
SoggettoLarry Cohen
SceneggiaturaLarry Cohen, Joseph Tura
ProduttoreMark Damon, Sergei Konov, Gary Mehlman, Leonid Minkovski
Produttore esecutivoValery Chumak, Courtney Solomon
Casa di produzioneCaptivity Productions, Foresight, Bobby Weisman Caterers, RAMCO
Distribuzione in italianoFilmauro
FotografiaDaniel Pearl
MontaggioRichard Nord
Effetti specialiAmalgamated Pixels
LOOK! Effects
MusicheMarco Beltrami
ScenografiaAddis Gadzhiyev
CostumiJennifer Marlin
Interpreti e personaggi
  • Elisha Cuthbert: Jennifer Tree
  • Daniel Gillies: Gary Dexter
  • Pruitt Taylor Vince: Ben Dexter
  • Michael Harney: Detective Bettiger
  • Laz Alonso: Detective Di Santos
  • Maggie Damon: Detective Susan Luden
  • Chrysta Olson: Mary D'Abro
  • Carl Paoli: prima vittima
  • Trent Broin: seconda vittima
Doppiatori italiani
  • Barbara De Bortoli: Jennifer Tree
  • Fabio Boccanera: Gary Dexter
  • Paolo Marchese: Ben Dexter
  • Roberto Draghetti: Detective Bettiger
  • Sergio Lucchetti: Detective Di Santos

Trama


Jennifer Tree è una famosissima modella, New York è tappezzata delle sue foto. Ma qualcuno la spia e la cattura. La donna viene rinchiusa in una cantina buia e senza finestre e viene presa in giro e talvolta torturata dal suo rapitore. Ma Jennifer scopre che vicino alla sua stanza c'è intrappolato un uomo che sta subendo lo stesso macabro trattamento. I due dovranno unire le forze per uscire da questo posto.


Versioni



Thriller Version


La Thriller Version di Captivity è la prima versione creata del film, dalla durata di 92 minuti, che rappresenta il film come da intenzioni del regista, priva delle scene più crudeli. In questa versione le canzoni della colonna sonora sono diverse, così come alcune scene non-horror. Questa versione è stata rilasciata per l'home video sono in Spagna, Argentina e Regno Unito.


Unrated Version


Escluse dalla versione Thriller, sono scene splatter come quella della tortura dell'acido, il frullato di frattaglie, l'uccisione del cane e altre scene d'impatto visivo. La critica ha ritenuto questa versione troppo violenta per il cinema, infatti il film è stato "punito" e alcune scene sono state tagliate per il cinema. Questa versione è disponibile in DVD negli Stati Uniti, in Russia e diversi altri stati, anche in Italia. Inoltre il finale è esteso: sei mesi dopo l'uscita di Jennifer dalla casa, viene catturato e torturato un altro uomo, infine ucciso con un martello (è la scena visibile ad inizio film); in alcuni articoli di giornale l'assassina è proprio Jennifer, ora divenuta una giustiziera. La versione integrale di Captivity dura 85 minuti.


Theatrical Version


Questa è la versione cinematografica, ridotta nella durata, ed è l'unica versione disponibile del film in Italia, dalla durata di 81 minuti.


Critica


Captivity ha ricevuto critiche negative, sul sito Rotten Tomatoes ha il 9% di critiche positive[1]. Le versioni Unrated e Thriller sono state apprezzate di più della versione cinematografica, che ha ricevuto in patria solo 10 milioni di dollari, sorpassando comunque il suo budget di 4 milioni[2].


DVD


Il DVD americano presenta sia la versione Unrated che quella cinematografica, e come contenuti speciali contiene due dietro le quinte e scene eliminate[3]. La Spagna, il Regno Unito e l'Argentina hanno creato una versione home video per la versione Thriller. La versione cinematografica in Italia è stata distribuita dalla Filmauro e come contenuti speciali contiene due spot televisivi e il trailer ufficiale italiano ed è l'unica delle tre versioni del film che in Italia può essere reperibile[4].


Produzione


Il film doveva inizialmente uscire nelle sale a gennaio 2007, ma poi ha subìto diversi rinvii, probabilmente dovuti alle troppe persone che hanno partecipato alla produzione[5]. Il primo Paese in cui è uscito, il 1º marzo, è stato la Russia, in cui il film stesso è stato girato quasi per intero. Negli Stati Uniti è uscito il 13 luglio, mentre in Italia il 31 agosto[6][7]. Le uniche sequenze girate nel territorio americano sono quella iniziale a New York e quella finale a Glendale, in California.


Note


  1. (EN) Captivity, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  2. (EN) Captivity, su Box Office Mojo. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  3. (EN) Nick Lyons, Captivity, su DVD Talk, 23 ottobre 2007. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  4. USCITE in DVD/Blu-Ray Disc - Gennaio 2008, su Il Tempio del Video. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  5. (EN) Nicole Sperling, ‘Captivity,’ then discipline, in The Hollywood Reporter, 30 marzo 2007. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  6. Carla, La locandina italiana di Captivity, in Cineblog, 24 giugno 2007. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  7. Gabri Argento, Dal 31 agosto al cinema, in Cineblog, 31 agosto 2007. URL consultato il 14 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Captivity (film)

Captivity is a 2007 horror film of the "torture porn" subgenre, directed by Roland Joffé, written by Larry Cohen and Joseph Tura, and starring Elisha Cuthbert and Daniel Gillies. Considered an entry into a subgenre popularized by such film series as Hostel and Saw, the film centres on a young fashion model (Cuthbert) who is abducted and is psychologically tortured by unknown assailants.

[es] Captivity

Captivity (El sótano en México y Cautivos en España) es una película de terror estadounidense dirigida por Roland Joffé y protagonizada por Elisha Cuthbert, Daniel Gillies, Pruitt Taylor Vince, Michael Harne y Laz Alonso
- [it] Captivity

[ru] Похищение (фильм, 2007)

«Похищение» (англ. Captivity) — фильм ужасов с элементами триллера 2007 года от режиссёра Ролана Жоффе. Премьера фильма состоялась 1 марта 2007 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии