fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli e interpretato da Paolo Villaggio. Presentato al 44º Festival Internazionale del Cinema di Berlino, valse a Monicelli la Menzione d'onore per la regia.

Disambiguazione – Se stai cercando l'album degli Zen Circus, vedi Cari fottutissimi amici (album).
Cari fottutissimi amici
Paolo Villaggio in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1994
Durata118 min
Rapporto1,66:1
Generecommedia, drammatico
RegiaMario Monicelli
SoggettoRodolfo Angelico
SceneggiaturaSuso Cecchi D'Amico, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Mario Monicelli
ProduttoreMario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzionePenta Film
Distribuzione in italianoPenta Film
FotografiaTonino Nardi
MontaggioRuggero Mastroianni
MusicheRenzo Arbore (consulente per le musiche d'epoca), Alessandro Mannozzi
ScenografiaFranco Velchi
CostumiLina Nerli Taviani
Interpreti e personaggi
  • Paolo Villaggio: Ginepro Parodi detto "Dieci"
  • Paolo Hendel: ragionier Fortini
  • Massimo Ceccherini: Gino Martini
  • Beatrice Macola: Rosa detta "Testa di rapa"
  • Novello Novelli: zingaro
  • Antonella Ponziani: Wilma
  • Eva Grimaldi: Topona
  • Elijah Raynard Childs: Washington Kelly
  • Vittorio Benedetti: Callicchero
  • Stefano Davanzati: Drago
  • Giuseppe Oppedisano: Taddei
  • Sergio Pierattini: poeta
  • Marco Graziani: Fortunato Calamai
  • Alessandro Paci: carabiniere
  • Sun Shonik: Border Collie detto "Sughero"

La pellicola è ambientata nella Toscana dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati.


Trama


Firenze, agosto 1944. Il teatro delle operazioni belliche si è spostato più a nord e, in mezzo alla devastazione, un anziano ex-pugile genovese raccoglie un gruppo di giovani col fine di fondare una compagnia di spettacoli pugilistici itinerante, così da poter racimolare un po' di soldi e un po' di provviste esibendosi nelle fiere di paese.

Partiti da Firenze con un vecchio camioncino a carbonella, in vari momenti, durante il viaggio, si uniscono alla sgangherata compagnia anche un carrista americano di colore fuggito da un campo di prigionia e con aspirazioni da disertore, una ex ausiliaria, l'ex fidanzata di un partigiano comunista e perfino un cane. Tra feste patronali e di liberazione, incontri improvvisati, notti all'addiaccio, contadini armati e matrimoni partigiani, il gruppo cercherà infine di tornare a Firenze.


Colonna sonora


La colonna sonora è composta da brani dell'epoca scelti da Renzo Arbore e Alessandro Mannozzi.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dear Goddamned Friends

Dear Goddamned Friends (Italian: Cari fottutissimi amici) is a 1994 Italian comedy film directed by Mario Monicelli. It was entered into the 44th Berlin International Film Festival where it won an Honourable Mention.[1]
- [it] Cari fottutissimi amici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии