Carmela è un film italiano del 1942 diretto da Flavio Calzavara, tratto dal racconto Vita militare di Edmondo De Amicis.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film storici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Carmela | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1942 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, storico, sentimentale |
Regia | Flavio Calzavara |
Soggetto | Edmondo De Amicis (racconto) |
Sceneggiatura | Flavio Calzavara, Corrado Alvaro e Italo Cremona |
Produttore esecutivo | Eugenio Fontana |
Casa di produzione | Nazionalcine |
Distribuzione in italiano | Nazionalcine |
Fotografia | Gábor Pogány |
Montaggio | Ignazio Ferronetti |
Musiche | Franco Casavola |
Scenografia | Italo Cremona |
Costumi | Giancarlo Salimbeni |
Trucco | Piero Mecacci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
1893, su un'isola del Canale di Sicilia. La giovane Carmela impazzisce dopo che l'uomo da lei amato, un ufficiale di guarnigione sull'isola, è partito senza darle più notizie di sé. All'arrivo del nuovo ufficiale, Carmela crede di riconoscere colui che ha causato le sue pene d'amore: l'uomo asseconda l'illusione della ragazza, ma poi se ne innamora davvero e favorisce in questo modo la sua guarigione.
![]() |