Caroline chérie è un film del 1968 diretto da Denys de La Patellière.
Caroline chérie | |
---|---|
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Italia, Francia, Germania Ovest |
Anno | 1968 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, storico |
Regia | Denys de La Patellière |
Soggetto | dal romanzo Caroline chérie di Jacques Laurent |
Sceneggiatura | Jacques Laurent |
Produttore | Jacques-Paul Bertrand, Alvaro Mancori |
Fotografia | Sacha Vierny |
Montaggio | Michèle Boëhm Claude Durand |
Musiche | Charles Aznavour |
Scenografia | Jean André |
Costumi | Jacques Fonteray |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Film drammatico e storico, con Vittorio De Sica e France Anglade nel ruolo della protagonista Caroline de Bièvre.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Di coproduzione fra Italia, Francia e Germania Ovest, è ispirato alla figura letteraria di Caroline chérie descritta nel romanzo omonimo di Jacques Laurent ed è un rifacimento dell'omonimo film girato nel 1951 da Richard Pottier.
Il film fu distribuito nel 1968 sui diversi mercati cinematografi, parallelamente a quello britannico, ma in date diverse:
![]() |