fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Casomai è un film del 2002, diretto dal regista Alessandro D'Alatri, con Fabio Volo e Stefania Rocca.

Casomai
Fabio Volo e Stefania Rocca in una scena del film
Titolo originaleCasomai
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata114 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaAlessandro D'Alatri
SoggettoAlessandro D'Alatri
SceneggiaturaAlessandro D'Alatri, Anna Pavignano
Casa di produzioneRai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaAgostino Castiglioni
MontaggioOsvaldo Bargero
Effetti specialiPasquale Croce, Francesco Grisi
MusichePivio e Aldo De Scalzi
ScenografiaPaolo Monzeglio
Interpreti e personaggi
  • Fabio Volo: Tommaso
  • Stefania Rocca: Stefania
  • Gennaro Nunziante: Don Livio
  • Mino Manni: Rino
  • Maurizio Scattorin: Fausto
  • Andrea Jonasson: Christel
  • Sara D'Amario: Laura
  • Davide Colavini: Antonio
  • Maurizio Tabani: Papà di Tommaso
  • Edoardo Stoppa: Ruolo minore
  • Youma Diakite: Youma
  • Mario Scarabelli:

Trama


Tommaso e Stefania sono una coppia che si vuole sposare. Desiderano che il loro matrimonio, la cerimonia e la vita futura, siano speciali. Al prete che chiede cosa immaginano sia il matrimonio, Stefania risponde che per lei funziona come una coppia di pattinatori, entrambi devono avere fiducia in sé stessi, ma soprattutto devono avere fiducia nel compagno: l'unico modo per non cadere è restare insieme e lottare.

Il giorno della cerimonia il prete allora si adopera perché il tutto sia qualcosa di nuovo, qualcosa che nessuno ha mai visto.

Una volta sposati nasce un bambino e il loro resta un amore sincero, passionale, sano. Sono una coppia fortunata: giovani, carini, innamorati ed entrambi occupati nel mondo della pubblicità, lei truccatrice, lui direttore artistico. Intorno a loro un mondo di amici, parenti, conoscenti, che si emoziona, partecipa, dà consigli, anche non richiesti. Affronteranno assieme tante difficoltà, frustrazioni lavorative, economiche, in un isolamento sociale imprevisto e nella progressiva mancanza di supporto dai familiari.

Gradualmente l'amore sembra cedere il passo ad uno stanco adattamento a tutto questo. Stefania e Tommaso diventano una coppia come tante altre: non hanno più interessi comuni, non comunicano, litigano senza sapere perché, si tradiscono. Alla fine, si separano in un astioso divorzio.

Questo epilogo tuttavia si rivela solo un'ipotesi del parroco: casomai Tommaso e Stefania siano esposti a un tale scenario di coppia, chiede al resto della gente di impegnarsi a non lasciare che ciò si verifichi, perché il rapporto tra due persone resta sempre condizionato dalla presenza di tutti gli altri. Per quanto triste, il fallimento di un rapporto di coppia resta una realtà a cui tutti si sono ormai abituati, quindi per renderlo speciale ci si potrebbe impegnare tutti a mantenerlo integro. Molti si dichiarano contrari all'agire così, ritenendo che il matrimonio alla fine resti un evento privato, e allora il parroco a sorpresa chiede a tutti gli invitati di uscire, in modo che lui possa celebrare la cerimonia con i due sposi soltanto. Terminata la cerimonia, gli invitati vedono i neosposi uscire, ancora fiduciosi del loro futuro.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Casomai – Trauen wir uns?!

Casomai – Trauen wir uns?! ist ein italienischer Kinofilm aus dem Jahr 2002. Regie führte Alessandro D’Alatri. Der Film ist ein komisches, gesellschaftskritisches Werk über die Beziehung der Hauptcharaktere Stefania und Tommaso. Bei ihrer Hochzeit prophezeit ihnen der Priester Don Livio wie sich ihr Leben in der schnelllebigen Welt entwickeln kann. In Deutschland wird Casomai vom Schwarz-Weiss Filmverleih verlegt. In Italien war er einer der erfolgreichsten Filme des Jahres.

[en] Casomai

Casomai (also known as If by Chance) is a 2002 Italian romantic comedy film written and directed by Alessandro D'Alatri.[1][2]
- [it] Casomai (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии