fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Causa di divorzio è un film del 1972 diretto da Marcello Fondato.[1]

Causa di divorzio
Paese di produzioneItalia, Germania Ovest
Anno1972
Durata99 min
Generecommedia
RegiaMarcello Fondato
SoggettoMarcello Fondato
SceneggiaturaMarcello Fondato
ProduttoreDino De Laurentiis
Casa di produzioneProduzioni De Laurentiis Intermaco (Roma), Oceanic Filmproduktion (Monaco)
Distribuzione in italianoColumbia Ceiad
FotografiaLuigi Kuveiller
MontaggioSergio Montanari
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaSergio Canevari
CostumiGaia Romanini
Interpreti e personaggi
  • Senta Berger: Enrica
  • Catherine Spaak: Ernesta Maini
  • Enrico Montesano: Silvestro Parolini
  • Gastone Moschin: avvocato
  • Arnoldo Foà: Maini
  • Francesco Mulè: giudice
  • Lino Toffolo: Vladimiro Pellegrini
  • Lino Banfi: capo reparto
  • Gabriella Giorgelli: assistente benzinaio
  • Antonella Ippoliti:
  • Patrizia Marzolla:
  • Ada Pometti:
  • Bruno Boschetti:
  • Susy Kaster:
  • Karin Fielder:
  • Sergio Mioni:
  • Olga Romanelli:
  • Goffredo Ridolfi:
  • Vittorio Cuocolo:
  • Baldassarre Caruso:

Trama


Terminato il servizio militare a Carpi, il giovane romano Silvestro Parolini sposa Ernesta, ma anziché portarla a Roma, come le aveva promesso, resta nella cittadina emiliana, impiegandosi in un lanificio. Poiché tutti, a Carpi, fanno maglie in casa, anche Ernesta s'è comprata un telaio per tessere, ma purtroppo, pressata dal bisogno di guadagnare, ha finito per trascurare sia la casa che il marito. Silvestro conosce Enrica, che si dedica invece completamente al consorte e ai fornelli: anche Enrica ha i suoi problemi coniugali, ma i due decidono di unirsi. Se per lei, che s'è sposata in Chiesa, è facile ottenere in breve tempo la dichiarazione di nullità del matrimonio dalla Sacra Rota, per Silvestro, che s'è ammogliato in Municipio, la faccenda appare assai più complicata per cui decide di consultare un avvocato. Ernesta fornisce involontariamente a Silvestro il motivo per ottenere la separazione facendosi trovare a letto con il facchino Vladimiro, primo passo sulla strada del divorzio. Finalmente Silvestro ed Enrica possono iniziare la loro convivenza; intanto, però, i soldi scarseggiano e alla fine anche Enrica si vede costretta a comprare un telaio. A quel punto Silvestro non ce la fa più e decide di fuggire dalla città, ma viene salvato all'ultimo momento dal suo estroso avvocato.


Critica


«Spunti di satira sociale...»[2]


Note


  1. Causa di divorzio, in Archivio del cinema italiano, ANICA.
  2. Paolo Mereghetti, Dizionario dei film, ed. 1994.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Cause of Divorce

Cause of Divorce (Italian: Causa di divorzio) is a 1972 comedy film directed by Marcello Fondato and starring Enrico Montesano, Senta Berger and Catherine Spaak.[1] It was made as a co-production between Italy and West Germany.
- [it] Causa di divorzio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии