fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cell è un film del 2016 diretto da Tod Williams, basato sull'omonimo romanzo di Stephen King, co-autore anche della sceneggiatura.

Disambiguazione – Se stai cercando film del 2000, vedi The Cell - La cellula.
Cell
Da sinistra verso destra; Samuel L. Jackson, Isabelle Fuhrman e John Cusack in una scena del film.
Titolo originaleCell
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2016
Durata98 min
Genereorrore, fantascienza
RegiaTod Williams
SoggettoStephen King (romanzo)
SceneggiaturaStephen King, Adam Alleca
ProduttoreRichard Saperstein, Michael Benaroya, Brian Witten, Shara Kay, John Cusack
Casa di produzioneBenaroya Pictures, International Film Trust, 120dB Films, Cargo Entertainment, The Genre Company
Distribuzione in italianoNotorious Pictures
FotografiaMichael Simmonds
MontaggioJacob Craycroft
MusicheMarcelo Zarvos
Interpreti e personaggi
  • John Cusack: Clay Riddell
  • Samuel L. Jackson: Tom McCourt
  • Isabelle Fuhrman: Alice Maxwell
  • Stacy Keach: Charles Ardai
  • Owen Teague: Jordan
  • Anthony Reynolds: Ray Huizenga
  • Erin Elizabeth Burns: Denise
  • Wilbur Fitzgerald: Geoff
  • Alex ter Avest: Chloe
  • Catherine Dyer: Sally
  • E. Roger Mitchell: Roscoe
Doppiatori italiani
  • Oreste Baldini: Clay Riddell
  • Paolo Buglioni: Tom McCourt
  • Letizia Ciampa: Alice Maxwell
  • Gino La Monica: Charles Ardai
  • Ruggero Valli: Jordan
  • Fabrizio Vidale: Ray Huizenga
  • Federica De Bortoli: Denise

Trama


Un misterioso segnale, diramato attraverso la rete dei telefoni cellulari, penetra nelle menti di quasi tutti gli esseri umani trasformandoli in bestie assassine. Clay Riddell, disegnatore di fumetti scampato al segnale, cerca di sopravvivere con l'aiuto di alcuni superstiti e di ritrovare il figlio prima che anche questi accenda il cellulare.


Produzione


La Dimension Films aveva già acquistato i diritti per adattare il romanzo di Stephen King nel marzo 2006, ed era previsto che fosse diretto da Eli Roth dopo che quest'ultimo avesse finito le riprese di Hostel: Part II[1]; nel febbraio 2007 vengono assunti Scott Alexander e Larry Karaszewski per scrivere la sceneggiatura, ma il 10 luglio 2009 Eli Roth dichiara che non avrebbe più lavorato al film, affermando:

«C'è stata una divergenza di vedute nel come avrebbe dovuto essere fatto il film e in quale doveva essere la trama, e lo studio voleva andare in un'altra direzione. Era molto amichevole perché si trattava dei Weinstein, hanno prodotto Bastardi senza gloria ed eravamo tutti amici. Io gli ho detto "Non sono molto interessato a fare il film in questo modo. Voi andate pure avanti e io continuerò a fare dei miei film". In seguito ho capito che sono interessato a dirigere solo storie originali scritte da me, un'altra cosa che ho imparato attraverso ciò che è accaduto.[2]»

L'11 novembre 2009 Stephen King ha annunciato di aver finito di scrivere la sceneggiatura del film, modificando il finale[3].


Riprese


Le riprese si sono svolte nel gennaio 2014 ad Atlanta, in Georgia, e sono durate 25 giorni[4] .


Cast


Nell'ottobre 2012 John Cusack è stato il primo attore ad aver annunciato di essersi unito al cast[5]; Samuel L. Jackson è stato confermato nel novembre 2013[6]. Isabelle Fuhrman ha annunciato la sua partecipazione il 5 febbraio 2014, mentre Stacy Keach è stato annunciato il giorno seguente[7].


Promozione


Il primo trailer è uscito in italiano il 7 giugno 2016.[8]


Distribuzione


Il film è stato distribuito video on demand dal 10 giugno e nelle sale statunitensi dal l'8 luglio 2016, mentre nelle sale italiane il 13 luglio dello stesso anno.[9] Il film in Italia è vietato ai minori di 14 anni.


Note


  1. Fleming, Michael, Dimension hits speed dial, su variety.com, 7 marzo 2006. URL consultato il 7 maggio 2016.
  2. Edward Douglas, Eli Roth Not Involved with Hostel III, su ShockTillYouDrop, CraveOnline Media. URL consultato il 23 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2009).
  3. Stephen King Under the Dome Book Signing - Dundalk, MD 11/11/09, su YouTube.
  4. Fletcher, Rosie, Cell is set to give a signal boost to a new kind of zombie movie, su gamesradar.com, 18 febbraio 2016. URL consultato il 4 maggio 2016.
  5. Kay, Jeremy, John Cusack to star in Cargo's Stephen King adaptation Cell, su screendaily.com, 31 ottobre 2012. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  6. McClintock, Pamela, AFM: Samuel L. Jackson Joins Cast of 'Cell', su hollywoodreporter.com, 4 novembre 2013. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  7. McNary, Dave, Berlin: Isabelle Fuhrman, Stacy Keach Join Stephen King Adaptation ‘Cell’, su variety.com, 6 febbraio 2014. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  8. Copia archiviata, su sorrisi.com. URL consultato l'8 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  9. http://www.badtaste.it/2016/06/07/cell/176535/

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Cell (film)

Cell is a 2016 American science fiction horror film based on the 2006 novel of the same name by Stephen King. The film is directed by Tod Williams, produced by John Cusack, with a screenplay by King and Adam Alleca. The film stars John Cusack, Samuel L. Jackson, and Isabelle Fuhrman. The film was released on June 10, 2016 to video on demand, prior to a limited release scheduled for July 8, 2016.[4] Cell is the second film adaptation of a King story to co-star Cusack and Jackson, after the 2007 film 1408. The film's story follows a New England artist struggling to reunite with his young son after a mysterious signal broadcast over the global cell phone network turns the majority of his fellow humans into mindless vicious animals.

[es] Cell (película)

Cell (titulada: El pulso: La llamada del apocalipsis en Hispanoamérica y Conexión mortal en España y México) es una película estadounidense de terror dirigida por Tod Williams. La película, con guion de Stephen King y Adam Alleca, está basada en la novela homónima de King. La película está protagonizada por John Cusack, Samuel L. Jackson e Isabelle Fuhrman. Cusack y Jackson también aparecieron en la adaptación cinematográfica del cuento de King, 1408. La película se estrenó en Estados Unidos el 10 de junio de 2016.
- [it] Cell (film)

[ru] Мобильник (фильм)

«Мобильник» (англ. Cell) — американский остросюжетный фильм ужасов 2016 года режиссёра Тода Уильямса[en] по мотивам одноимённого романа Стивена Кинга. В главных ролях — Джон Кьюсак и Сэмюэл Л. Джексон[1]. Премьера фильма в США состоялась 8 июля 2016 года[2], в странах СНГ — 7 июля 2016 года[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии