fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Centro della Terra: continente sconosciuto (At the Earth's Core) è un film del 1976 diretto da Kevin Connor.

Centro della Terra: continente sconosciuto
Una illustrazione ispirata al film nella copertina del romanzo di Burroughs
Titolo originaleAt the Earth's Core
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno1976
Durata89 min
Rapporto1,85 : 1
Generefantascienza, avventura
RegiaKevin Connor
SoggettoEdgar Rice Burroughs
SceneggiaturaMilton Subotsky
ProduttoreJohn Dark, Milton Subotsky, Max Rosenberg
Produttore esecutivoHarry N. Blum
Casa di produzioneAmerican International Pictures, Amicus Productions, Burroughs Productions

Milton Subotsky

FotografiaAlan Hume
MontaggioJohn Ireland, Barry Peters
Effetti specialiIan Wingrove (supervisore)
MusicheMichael Vickers
ScenografiaMaurice Carter, Bert Davey
Interpreti e personaggi
  • Doug McClure: David Innes
  • Peter Cushing: dottor Abner Perry
  • Caroline Munro: Dia
  • Cy Grant: Ra
  • Godfrey James: Ghak
  • Sean Lynch: Hoojah
  • Keith Barron: Dowsett
  • Helen Gill: Maisie
  • Anthony Verner: Gadsby
  • Robert Gillespie: fotografo
  • Michael Crane: Jubal
  • Bobby Parr: capo Sagoth
Doppiatori italiani
  • Luciano De Ambrosis: David Innes
  • Gianfranco Bellini: dottor Abner Perry
  • Vittoria Febbi: Dia
  • Michele Gammino: Ra
  • Antonio Guidi: Ghak

È un film di fantascienza statunitense e britannico con Doug McClure, Peter Cushing e Caroline Munro. È basato sul romanzo del 1914 Al centro della Terra di Edgar Rice Burroughs.[1]


Trama


La macchina di perforazione Iron Mole
La macchina di perforazione Iron Mole

Il dottor Abner Perry, uno scienziato britannico del periodo vittoriano, e il suo finanziatore degli Stati Uniti David Innes fanno un giro di prova nella loro macchina di perforazione Iron Mole in una montagna gallese, ma finiscono in una strano sotterraneo labirintico governato da una specie di rettili volanti giganti e telepatici, i Mahar, e pieno di mostri preistorici e uomini delle caverne. Essi vengono catturati dai Mahar che tengono gli esseri umani come schiavi attraverso il controllo della mente. David si innamora di una bella ragazza schiava, la principessa Dia, ma quando viene scelto come vittima sacrificale nella città Mahar, David e Perry radunano gli umani superstiti affinché si ribellino ai Mahar e riconquistino la libertà.


Produzione


Il film, diretto da Kevin Connor su una sceneggiatura di Milton Subotsky con il soggetto di Edgar Rice Burroughs (autore del romanzo),[2] fu prodotto da John Dark, Milton Subotsky e Max Rosenberg per la American International Pictures, la Amicus Productions e la Burroughs Productions[3] e girato nei Pinewood Studios a Iver Heath in Inghilterra.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo At the Earth's Core al cinema negli Stati Uniti nel luglio del 1976 dalla American International Pictures e in Gran Bretagna dalla British Lion Film Corporation.[5] Fu inoltre distribuito per l'home video dalla Warner Home Video nel 1986.[3].

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]


Promozione


Le tagline sono:[6]


Critica


Secondo il Morandini è "un corretto film di fantascienza per ragazzi che mescola umorismo e brividi" e risulta "un po' confuso".[7] Secondo Leonard Maltin "gli effetti speciali rendono la pellicola piacevole".[8]


Precedenti letterari



Note


  1. (EN) Centro della Terra: continente sconosciuto, su AllMovie, All Media Network.
  2. Centro della Terra: continente sconosciuto - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  3. Centro della Terra: continente sconosciuto - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  4. Centro della Terra: continente sconosciuto - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  5. Centro della Terra: continente sconosciuto - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  6. (EN) Centro della Terra: continente sconosciuto - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  7. Centro della Terra: continente sconosciuto, in MYmovies.it, Mo-Net Srl. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  8. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 373, ISBN 8860181631. URL consultato il 5 dicembre 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] At the Earth's Core (film)

At the Earth's Core is a 1976 British-American fantasy-science fiction film produced by Britain's Amicus Productions.[5]
- [it] Centro della Terra: continente sconosciuto

[ru] Необыкновенное путешествие к центру земли

«Необыкновенное путешествие к центру земли» (англ. At the Earth's Core) — кинофильм. Экранизация произведения, автор которого — Эдгар Берроуз.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии