fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cerasella è un film del 1959 diretto da Raffaello Matarazzo.

Cerasella
Mario Girotti e Claudia Mori in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1959
Durata105 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, sentimentale, musicale
RegiaRaffaello Matarazzo
SoggettoUgo Pirro, Enzo Bonagura
SceneggiaturaSandro Continenza, Raffaello Matarazzo, Dino Verde
Produttore esecutivoGilberto Carbone
Casa di produzioneTitanus, S.P.I.C.
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaVáclav Vích
MontaggioMario Serandrei
MusicheGiorgio Fabor
ScenografiaAlfredo Melidoni
CostumiMaria Luisa Panaro
TruccoCesare Gambarelli
Interpreti e personaggi
  • Claudia Mori: Cerasella
  • Mario Girotti: Bruno
  • Luigi De Filippo: Alfredo
  • Alessandra Panaro: Nora
  • Carlo Croccolo: Giuseppe Marzano
  • Farfarella: Nannina
  • Fausto Cigliano: suonatore di chitarra
  • Franco Ricci: cantante
  • Mario Carotenuto: padre di Bruno
  • Lia Zoppelli: madre di Nora
  • Luigi Pavese: Generale Bruno Coscia
  • Salvatore Costa: zio Salvatore
  • Peppino De Martino: Capitano
  • Tony Angeli: ufficiale di picchetto
  • Carlo Taranto: suonatore di mandolino
  • Gina Mattarolo: Rosina, zia di Alfredo
  • Giancarlo Zarfati: Pasqualino, il bambino
  • Aldo Tarantino: Oreste, il macellaio
  • Rino Genovese: il colonnello
Doppiatori originali
  • Maria Pia Di Meo: Cerasella
  • Massimo Turci: Bruno
  • Fiorella Betti: Nora
  • Flaminia Jandolo: Nannina
  • Emilio Cigoli: capitano
  • Gianfranco Bellini: Oreste, il macellaio
  • Bruno Persa: il colonnello

Film commedia comico-sentimentale, considerato un precursore dei musicarelli degli anni 1960.

Ha per protagonisti, nel ruolo di innamorati, Mario Girotti (divenuto in seguito celebre con lo pseudonimo Terence Hill), all'epoca ventenne, e Claudia Mori, quindicenne, al debutto come attrice. È stato girato a Vietri sul Mare in costiera amalfitana.


Trama


Alessandra Panaro e Mario Girotti in una scena del film
Alessandra Panaro e Mario Girotti in una scena del film

Cerasella è una giovane ragazza in procinto di sposare Alfredo. Non amandolo, poco prima delle nozze scappa rifugiandosi su di una piccola imbarcazione dove conosce il ricco e aitante Bruno che, a sua volta sta per sposare Nora. Il padre di Bruno preme affinché il figlio lasci Nora, sospettando che la ragazza sia solo interessata al patrimonio di famiglia e non al figlio. Bruno non accetta l'ultimatum del padre che lo disereda. Il ragazzo ha ormai perso il suo patrimonio e anche Nora che, vista la situazione, decide di lasciarlo.

Cerasella quindi aiuta Bruno a trovare un lavoro, a condizione che lui finga di essere il suo fidanzato: il giovane accetta. Ben presto la finzione diviene realtà e i due si innamorano. Il padre di Bruno, resosi conto che il giovane ha rinunciato a tutto pur di sposare Nora, acconsente al matrimonio, e Nora fa di tutto per riconquistare il suo ex fidanzato, arrivando persino a calunniare Cerasella. Bruno inizialmente crede a Nora, lascia il lavoro e Cerasella, ma il padre di Bruno rimette le cose a posto dopo aver avuto un colloquio con la ragazza.


Produzione



Colonna sonora


Claudia Mori e Mario Girotti
Claudia Mori e Mario Girotti

Le canzoni utilizzate nel film sono:

Molte delle musiche del film sono melodie romantiche della canzone partenopea.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Musica

На других языках


[en] Cerasella

Cerasella is a 1959 Italian teen comedy film directed by Raffaello Matarazzo. It is loosely inspired by the lyrics of the song "Cerasella".[1][2]
- [it] Cerasella (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии