Napoli. Rosario, nato in una situazione di confusione e criminalità perennemente in bilico tra le cattive frequentazioni (Damiano, un malavitoso che sfrutta la sua banda, la camorra) e le buone abitudini (la nonna con cui vive e di cui si prende cura, l'oratorio).
Il male tuttavia diventa destino ineluttabile, laddove il degrado materiale della città allo sbando diventa anche quello morale dei ragazzini senza alcun'altra possibilità se non quella di seguire il proprio destino di piccoli delinquenti.
Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismoitaliano, in base alla delibera ministeriale del 19 dicembre 2002.
2005 - David di Donatello
Miglior produttore a Rosario Rinaldo
Miglior montatore a Claudio Cutry
Nomination Miglior film a Andrea Frazzi, Antonio Frazzi e Rosario Rinaldo
Nomination Miglior regia a Andrea Frazzi e Antonio Frazzi
2005 - Nastro d'argento
Nomination Migliore sceneggiatura a Diego De Silva, Marcello Fois, Andrea Frazzi, Antonio Frazzi, Ferdinando Vicentini Orgnani
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии