Chasing Destiny è un film del 2001 diretto da Tim Boxell.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Chasing Destiny | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2001 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia, sentimentale, musicale, drammatico |
Regia | Tim Boxell |
Sceneggiatura | Guy Thomas |
Produttore | Michael A. Candela, Betsy Chasse, Richard Mann |
Casa di produzione | Flashpoint, Pretty Brunette Films, Prosperity Pictures, Rampant Feline |
Fotografia | Mark Vicente |
Montaggio | Bernard Gribble |
Effetti speciali | Josh Hakian (coordinator) |
Musiche | Michael Whalen |
Scenografia | Reiko Kobayashi |
Trucco | Stacey K. Black, Kathleen Sandoval |
Interpreti e personaggi | |
|
È una commedia drammatica a sfondo romantico statunitense con Casper Van Dien, Lauren Graham e Christopher Lloyd.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Tim Boxell su una sceneggiatura di Guy Thomas, fu prodotto da Michael A. Candela, Betsy Chasse e Richard Mann per la Flashpoint, la Pretty Brunette Films, la Prosperity Pictures e la Rampant Feline e girato a Los Angeles in California. Il titolo di lavorazione fu Romantic Moritz.
Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 2000.
Altre distribuzioni:
![]() |