Che botte ragazzi! è un film del 1975, diretto da Bitto Albertini. Il film è conosciuto anche con il titolo Il ritorno di Shanghai Joe.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Che botte ragazzi! | |
---|---|
Lingua originale | italiano, tedesco |
Paese di produzione | Italia, Germania Ovest |
Anno | 1975 |
Durata | 87 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Bitto Albertini |
Soggetto | Mariano Caiano, Luigi Russo |
Sceneggiatura | Bitto Albertini, Carlo Alberto Alfieri |
Produttore | Ennio Onorati, Gerd Scheede |
Casa di produzione | C.B.A. Produttori e Distributori Associati, Divina-Film |
Distribuzione in italiano | Interfilm |
Fotografia | Pier Luigi Santi |
Montaggio | Fausto Ulisse |
Musiche | Mauro Chiari |
Scenografia | Riccardo Domenici |
Costumi | Orietta Nasalli Rocca |
Trucco | Alberto Travaglini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È il sequel del film del 1973 Il mio nome è Shangai Joe.
Shangai Joe e il suo partner, il classico venditore ambulante fanno concorrenza con il bandito.
![]() |