fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Chiavi in mano è un film del 1996, diretto dal regista Mariano Laurenti. Remake[1][2] del successo commerciale degli anni settanta dello stesso Laurenti Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda, non ebbe analoga fortuna al botteghino.[3]

Chiavi in mano
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1996
Durata92 min
Generecommedia
RegiaMariano Laurenti
SoggettoTito Carpi, Luciano Martino, Gino Capone, Nino Marino
SceneggiaturaTito Carpi, Luciano Martino, Mariano Laurenti
FotografiaFausto Zuccoli
MontaggioDaniele Alabiso
MusicheUbaldo Continiello
ScenografiaVincenzo Morozzi
CostumiSilvana Scandiarato
Interpreti e personaggi
  • Martufello: Baccello da Sernano
  • Cinzia Roccaforte: Ubalda, moglie di Baccello
  • Angela Cavagna: Genuflessa, moglie di Capoccione
  • Sergio Vastano: Capoccione da Giussano
  • Silvio Spaccesi: Gran Giustiziere Teofilatto
  • Ramona Badescu: Trielina
  • Antonella Troise: Lauretta
  • Enio Drovandi: presentatore dei roghi
  • Sabina Began: assistente del presentatore dei roghi
  • Roberto Colangeli: il boia
  • Roberto Da Crema: promotore
  • Fabrizio Fabrizi: il papa
  • Renzo Lucci: il diavolo
  • Evelina Marino: Sofonisba, serva di Genuflessa
  • Pino Relly: comandante del plotone

Trama


Reduce da una Crociata, il soldato Baccello da Sernano scopre che la cintura di castità della moglie Ubalda è stata manomessa, i sospetti ricadono sin da subito sul fabbro-inventore Capoccione che, assieme alla moglie e ad una prostituta che aveva truffato Baccello appena tornato a casa, daranno vita ad un tourbillon amoroso che si concluderà con l'arrivo del papa in paese.


Ambientazione


Il film è interamente ambientato nella cittadina marchigiana di Sarnano, situata ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano.


Note


  1. https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/04/27/tornata-ubalda-medievale-burina.html
  2. Chiavi in mano, MyMovies
  3. Paolo Mereghetti, Il Mereghetti, 2011

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии