Ciakmull - L'uomo della vendetta è un film del 1970, diretto da Enzo Barboni.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ciakmull - L'uomo della vendetta | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1970 |
Durata | 90 minuti |
Rapporto | 1.85:1 |
Genere | western |
Regia | E.B.Clucher |
Soggetto | Franco Rossetti |
Sceneggiatura | Mario Di Nardo, Franco Rossetti |
Produttore | Manolo Bolognini |
Produttore esecutivo | Paolo Frascà |
Casa di produzione | B.R.C. Produzione Film, Produzioni Atlas Consorziate |
Distribuzione in italiano | Produzioni Atlas Consorziate |
Fotografia | Mario Montuori |
Montaggio | Eugenio Alabiso |
Musiche | Riz Ortolani |
Scenografia | Gastone Carsetti |
Costumi | Gaia Romanini |
Trucco | Marcello Ceccarelli |
Interpreti e personaggi | |
|
Ciakmull, un uomo che non ricorda nulla del suo passato, scappa dal manicomio dove era ricoverato e si rifugia nella città di Oaxaca, alla quale si sente legato da alcuni ricordi. Qui viene riconosciuto da Caldwell, anziano capo di una famiglia rivale. Prima che possa compiere l'omicidio, Ciakmull scopre che il vero bersaglio è suo padre e che Udo, approfittando della sua amnesia ha messo in atto il suo piano per uccidere Caldwell.
![]() |