fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ciao Norma Jean (Goodbye, Norma Jean) è un film drammatico statunitense del 1976 diretto da Larry Buchanan e basato sulla vita dell'attrice Norma Jean Baker, in arte Marilyn Monroe.

Ciao Norma Jean
Titolo originaleGoodbye, Norma Jean
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Australia
Anno1976
Durata95 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaLarry Buchanan
SceneggiaturaLarry Buchanan, Lynn Shubert
ProduttoreLarry Buchanan
Produttore esecutivoMark Josem
Casa di produzioneAustramerican Productions
MusicheJoe Beck
Interpreti e personaggi
  • Misty Rowe: Norma Jean Baker
  • Terence Locke: Ralph Johnson
  • Patch Mackenzie: Ruth Latimer
  • Preston Hanson: Hal James
  • Marty Zagon: Irving Oblach
  • Andre Philippe: Sam Dunn
  • Adele Claire: Beverly
  • Sal Ponti: Randy Palmer
  • Paula Mitchell: Cynthia Palmer
  • Jean Sarah Frost: Ethel
  • Lilyan McBride: House Mother
  • Burr Middleton: fotografo
  • Stuart Lancaster: George
  • Ivy Bethune: Ruby Kirshner
  • Robert Gribbon: Terry
  • Anthony Giger: Sid
  • Darla Leroy: receptionist
  • J.R. Clarke: Morris
  • Frank Curcio: Mel
  • Duncan McLeod: dottore
  • Charles Edwards: Stuart
  • Laurel Barnett: Margaret
  • Rex Steven Sikes: Masher
  • Harry Woolman: Wino

Trama


Norma Jean Baker è una ragazza che vive una realtà squallida. Il suo sogno è di diventare un'attrice e per questo partecipa ad un concorso di bellezza. Il fotografo Ralph Johnson la convince ad apparire in alcune foto per la pubblicità. Norma poi stringe amicizia con il produttore Hal James che la fa diventare una star del cinema con il nome d'arte di Marilyn Monroe.

Nel corso dei suoi tentativi di entrare nel mondo dello star system, Norma subisce numerose violenze e tentativi di approcci sessuali poco leciti (tra cui anche la violenza da parte di un ufficiale di polizia che la ferma per eccesso di velocità) da parte di fotografi, produttori e faccendieri vari che le fanno, di volta in volta, proposte sempre più allettanti.


Produzione


Il film è una produzione australiana e statunitense. Prodotto dalla Austamerican Productions, fu diretto dal regista di B-Movie Larry Buchanan. Nel 1989 fu distribuito un altro film di Buchanan riguardante Marilyn Monroe, Buonanotte, dolce Marilyn (Goodnight, Sweet Marilyn), in cui erano presenti diversi spezzoni di Ciao Norma Jean.


Critica


Il film non ricevette critiche positive all'uscita. In Australia fu etichettato come un "film squallido e poco convincente [...] girato in maniera pacchiana e disordinata".[1] Il regista Buchanan approfondisce in maniera quasi ossessiva i tratti umilianti degli incontri di lavoro dell'attrice nel corso dei suoi vari tentativi di entrare nel mondo del cinema, con un occhio particolare rivolto alle violenze di tipo sessuale che la ragazza deve subire di volta in volta e che le provocano un odio stesso verso il sesso. Il soggetto e diverse scene di nudo tendono a far rientrare la produzione nel genere del sexploitation, una categoria per la quale Buchanan aveva già prodotto diversi lungometraggi negli anni precedenti. Secondo il Morandini il film è "un penoso, inconsistente tentativo, persino dilettantesco nel suo scandalismo da rotocalco" di ricostruire l'adolescenza, i primi anni e primi tentativi di entrare nel mondo del cinema da parte dell'attrice.[2]


Distribuzione


Alcune delle uscite internazionali sono state:[3]


Note


  1. Eric Reade, History and heartburn: the saga of Australian film, 1896-1978, Fairleigh Dickinson Univ Press, 1979, p. 251, ISBN 0-8386-3082-0. URL consultato il 5 settembre 2011.
  2. Il Morandini su mymovies.it, su mymovies.it. URL consultato il 5 settembre 2011.
  3. Ciao Norma Jean - Date di uscita, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 5 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Goodbye, Norma Jean

Goodbye, Norma Jean is a 1976 film by Larry Buchanan based on the life of Marilyn Monroe.[1] Misty Rowe plays the title role.[2]
- [it] Ciao Norma Jean



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии