Clint il solitario (Clint el solitario) è un film del 1967 diretto da Alfonso Balcázar.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Clint il solitario | |
---|---|
Paese di produzione | Spagna, Italia, Germania Ovest |
Anno | 1967 |
Durata | 92 minuti |
Rapporto | 2.20:1 |
Genere | western |
Regia | Alfonso Balcázar |
Soggetto | Alfonso Balcázar e José Antonio de la Loma |
Sceneggiatura | Alfonso Balcázar, José Antonio de la Loma e Helmut Harun |
Casa di produzione | Balcázar Producciones Cinematográficas, International Germania Film, Lux Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti regionali |
Fotografia | Víctor Monreal |
Montaggio | Otello Colangeli |
Musiche | Nora Orlandi |
Costumi | Berenice Sparano |
Trucco | Adrián Jaramillo |
Interpreti e personaggi | |
|
Clint Harrison, ex pistolero che ritorna dopo tanti anni a Creek Town dove vive il resto della sua famiglia. Nella città impera con la prepotenza la famiglia Shannon che tiranneggia i coltivatori della vallata a favore degli allevatori.
![]() |