fiction.wikisort.org - PellicolaCocoon - Il ritorno (Cocoon: The Return) è un film del 1988 diretto da Daniel Petrie, seguito di Cocoon - L'energia dell'universo del 1985, basato sui personaggi di David Saperstein.
Cocoon - Il ritorno |
---|
Titolo originale | Cocoon: The Return
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1988
|
---|
Durata | 116 min
|
---|
Genere | fantascienza, drammatico, commedia
|
---|
Regia | Daniel Petrie
|
---|
Sceneggiatura | Stephen McPherson
|
---|
Fotografia | Tak Fujimoto
|
---|
Montaggio | Mark Warner
|
---|
Musiche | James Horner
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Don Ameche: Arthur Selwyn
- Wilford Brimley: Ben Luckett
- Hume Cronyn: Joe Finley
- Jack Gilford: Bernie Lefkowitz
- Steve Guttenberg: Jack Bonner
- Maureen Stapleton: Mary Luckett
- Jessica Tandy: Alma Finley
- Gwen Verdon: Bess McCarthy Selwyn
- Courteney Cox: Sara
- Barret Oliver: David
- Tahnee Welch: Kitty
- Brian Dennehy: Walter, leader degli Alieni
- Tyrone Power Jr: Pillsbury
- Elaine Stritch: Ruby Feinberg
- Shelley Spurlock: Iris
- Iris Acker: signora Cashman
|
Doppiatori italiani |
---|
- Carlo Reali: Arthur Selwin
- Sergio Rossi: Ben Luckett
- Gil Baroni: Joe Finley
- Arturo Dominici: Bernie Lefkowitz
- Massimo Rinaldi: Jack Bonner
- Germana Dominici: Mary Luckett
- Gabriella Genta: Alma Finley
- Manuela Andrei: Bess McCarthy Selwyn
- Antonella Rinaldi: Sara
- Fabrizio Vidale: David
- Roberta Paladini: Kitty
- Paolo Poiret: Walter
- Isa Bellini: Ruby Feinberg
- Ludovica Modugno: Iris
- Paola Giannetti: signora Cashman
|
Trama
Tre anziane coppie trasferitesi sul pianeta Antarea per sfuggire alla vecchiaia, decidono di tornare momentaneamente sulla Terra, approfittando del fatto che alcuni antareani devono compiere una missione riguardante i bozzoli lasciati in mare.
Ben e Mary Luckett tornano per rivedere il nipote David, un adolescente bisognoso delle cure dei nonni, mentre Arthur Selwyn e Bess McCarthy tornano per buttarsi in un'avventura amorosa, da cui rimarrà incinta, e Joe ed Alma Finley per ritrovare il gusto della vita nella dedizione agli altri.
Bernie Lefkowitz, che non aveva voluto seguirli sul pianeta per un attaccamento nevrotico alla memoria della moglie defunta, viene confortato dalla loro presenza e riesce a uscire dalla sua ossessione innamorandosi di Ruby, una vedova piacente.
Dopo molte vicende e grazie all'aiuto della giovane ricercatrice Sara e del capitano Jack Bonner, i protagonisti riescono a ripartire per il pianeta Antarea. Una parte del gruppo deciderà di rimanere sulla Terra, tra cui Alma dopo la perdita del marito Joe, il quale si era sacrificato per lei donandole i suoi poteri antareani per svegliarla dal coma irreversibile nella quale era caduta dopo che quest'ultima aver salvato la vita a un bambino che stava per essere investito in mezzo alla strada da un'automobile. Anche Ben e Mary scelgono di restare sulla terra per avere la possibilità di veder crescere il nipote David e vivere insieme a lui e alla figlia Susan. Arthur e Bess scelgono di ripartire per far nascere il loro figlio in un mondo migliore, lontano dalle malattie e gli orrori della guerra, poiché se il bambino provasse a nascere sulla terra, le possibilità di sopravvivere sarebbero molto basse e loro non vivrebbero comunque abbastanza a lungo per vederlo crescere. Gli amici infine si salutano promettendosi di ricordarsi sempre.
Collegamenti esterni
- (EN) Cocoon - Il ritorno, su The Encyclopedia of Science Fiction.

- Cocoon - Il ritorno, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Cocoon - Il ritorno, su FilmAffinity.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Cocoon - Il ritorno, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
[de] Cocoon II – Die Rückkehr
Cocoon II – Die Rückkehr ist ein Science-Fiction-Drama von Daniel Petrie aus dem Jahr 1988. Dieser Film ist die Fortsetzung von Cocoon. Der Film lief am 3. August 1989 in den deutschen Kinos an.
[en] Cocoon: The Return
Cocoon: The Return is a 1988 American science fiction comedy-drama film directed by Daniel Petrie and written by Stephen McPherson. The film serves as the sequel to the 1985 film Cocoon. All of the starring actors from the first film reprised their roles in this film, although Brian Dennehy only appears in one scene at the end of the film. Unlike its predecessor, the film was neither a commercial nor a critical success.
[es] Cocoon: el regreso
Cocoon: el regreso es una película estadounidense de ciencia ficción de 1988, secuela de la película Cocoon de 1985. Todos los actores de la primera película interpretaron de nuevo su papel en esta segunda película, aunque Brian Dennehy sólo aparece en una escena al final de la película.
- [it] Cocoon - Il ritorno
[ru] Кокон: Возвращение
«Кокон: Возвращение» (англ. Cocoon: The Return) — кинофильм, продолжение фильма «Кокон».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии