fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Colombiana è un film del 2011 diretto da Olivier Megaton, scritto e co-prodotto da Luc Besson.

Colombiana
Zoe Saldana in una scena del film
Titolo originaleColombiana
Paese di produzioneFrancia
Anno2011
Durata108 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, azione
RegiaOlivier Megaton
SceneggiaturaLuc Besson e Robert Mark Kamen
ProduttoreLuc Besson, Pierre-Ange Le Pogam, Gareth Upton (co-produttore)
Produttore esecutivoSandrine Molto, Olivier Glaas, Ariel Zeitoun
Casa di produzioneStage 6 Films, EuropaCorp, Canal+
FotografiaRomain Lacourbas
MontaggioCamille Delamarre
MusicheNathaniel Méchaly
ScenografiaPatrick Durand
CostumiOlivier Bériot
Interpreti e personaggi
  • Zoe Saldana: Cataleya Restrepo
  • Jordi Mollà: Marco
  • Lennie James: James Ross
  • Cliff Curtis: Emilio Restrepo
  • Beto Benites: Don Luis
  • Michael Vartan: Danny Delanay
  • Amandla Stenberg: Cataleya da piccola
  • Callum Blue: Steve Richard
  • Cynthia Addai-Robinson: Alicia Restrepo
  • Jesse Borrego: Fabio Restrepo
  • Ofelia Medina: Mama
  • Angel Garnica: Pepe
  • Sam Douglas: William Woodgard
  • Graham McTavish: Capo Marshal Warren
  • Max Martini: Agente Robert Williams
  • Doug Rao: Michael Shino
  • Sam Douglas: John Woodgard
  • Charles Maquignon: Sergente Bill Attwood
  • Affif Ben Badra: Gennaro Rizzo
Doppiatori italiani
  • Domitilla D'Amico: Cataleya Restrepo
  • Christian Iansante: Marco
  • Mario Cordova: James Ross
  • Vittorio De Angelis: Emilio Restrepo
  • Saverio Indrio: Don Luis
  • Riccardo Rossi: Danny Delanay
  • Roberto Gammino: Steve Richard
  • Pasquale Anselmo: Fabio Restrepo
  • Angelo Nicotra: Capo Marshal Warren
  • Roberto Certomà: Agente Robert Williams
  • Claudio Fattoretto: John Woodgard

Trama


La piccola Cataleya Restrepo, di 9 anni, vive a Bogotà con i genitori, Fabio e Alicia. Il padre Fabio intrattiene rapporti malavitosi con Don Luis, per il quale il suo scagnozzo Marco fa il lavoro sporco.

Al termine di un incontro durante il quale Fabio rivela a Don Luis la sua intenzione di lasciare la banda di mafiosi, Don Luis manda Marco ad eliminare la famiglia Restrepo. Fabio, che prevede questa mossa, si sta preparando a scappare quando è accerchiato nella propria dimora e, dopo l'assassinio di Alicia, non può fare altro che rispondere al fuoco. Cataleya viene lasciata in disparte e le viene affidato il "passaporto" per la sua libertà, un microchip contenente file che dovrà consegnare all'ambasciata statunitense.

Fabio non ha scampo, ma Cataleya sfugge a Marco, al quale pugnala una mano promettendogli che ucciderà Don Luis. Inseguita da Marco e dai suoi scagnozzi per le vie della città colombiana, giunge attraverso le fogne all'ambasciata. Viene inviata a Miami e qui, chiedendo di utilizzare il bagno, scappa per recarsi a Chicago dallo zio Emilio e dalla nonna. Determinata a vendicare la propria famiglia, non vorrebbe neppure continuare la scuola e chiede a zio Emilio di diventare un'assassina. Emilio, che ha perso l'unico figlio per motivi simili a quelli per cui sono morti i genitori di Cataleya, si offre di insegnarle qualcosa solo se lei continuerà la scuola almeno fino a 16 anni.

Quindici anni dopo Cataleya, terminata la scuola dell'obbligo e ormai divenuta donna, lavora come killer per conto di zio Emilio, con straordinarie capacità di combattimento e di maneggio di qualsiasi arma. Ha già commesso 22 omicidi di gente scomoda, spesso spietata e malavitosa, negli USA, lasciando su tutti la firma del fiore del proprio nome: la cataleya o orchidea colombiana.

Sotto il falso nome di Valerie Phillips, si fa arrestare per potersi recare nella prigione in cui c'è la sua 23ª vittima, Gennaro Rizzo, che uccide con tre colpi di pistola.

Sulle sue tracce indaga l'agente speciale dell'FBI James Ross che però dovrà fare i conti con la CIA, rappresentata da Steve Richard, che ritiene opportuno proteggere Don Luis e Marco: costoro sono ormai consci che gli omicidi commessi da Cataleya sono messaggi per loro da parte della figlia di Fabio.

Col nome di Jennifer, Cataleya intrattiene una relazione con un pittore, Danny, col quale non sta mai più di una notte insieme per timore di essere scoperta.

Dopo un altro omicidio da parte di Cataleya, Marco riesce a rintracciare la residenza di Emilio: Quando Cataleya ritorna a casa scopre che, per la seconda volta, la sua famiglia è stata sterminata. Ora è ancora più determinata di prima a scovare Don Luis.

Intanto l'FBI è sulle sue tracce a causa di una foto scattata da Danny e rintraccia l'abitazione di Cataleya, che per un soffio riesce a fuggire. Tramite le minacce a James Ross e poi a Steve Richard, scopre il nascondiglio protetto di Don Luis, dove uccide, tra gli altri, anche Marco. Ora è rimasto solo Don Luis, che scappa ma riceve una telefonata da Cataleya, che lo avvisa che non ha via di scampo: infatti Don Luis viene sbranato dai cani, che Cataleya ha addestrato.

Vendicata ormai la famiglia, Cataleya cerca un ultimo contatto telefonico con Danny, interrogato dalla polizia. Gli offre pochi secondi (30), prima di rischiare di essere rintracciata, per poi salire su una corriera.


Produzione


Il film, concepito in inglese e spagnolo, viene girato tra Chicago, New Orleans e il Messico.

La canzone che chiude il film è Hurt dei Nine Inch Nails nella versione del 2003 cantata da Johnny Cash.

Il film è basato sulla sceneggiatura del sequel di Léon, scritto dallo stesso Luc Besson.


Distribuzione


In Italia non è stato distribuito nelle sale, ma è arrivato direttamente in TV, su Mediaset Premium.


Sequel


Nel giugno 2015 Luc Besson rende nota la lista dei progetti futuri di Europa Corp, la società di produzione di cui è a capo. Tra i film annunciati figura il sequel di Colombiana. Costato 40 milioni di dollari, il film ha ottenuto un bottino internazionale di soli 61 milioni. Non è improbabile pensare che il seguito venga realizzato per il solo mercato DVD/VOD.[1]


Note


  1. Luc Besson prepara il seguito di Lucy, ancora con Scarlett Johansson

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Colombiana (Film)

Der Film Colombiana ist ein im Jahr 2010 gedrehter französischer[3] Action-Thriller des Regisseurs Olivier Megaton. In der Hauptrolle der Rächerin agiert Zoe Saldana. Jordi Mollà, Cliff Curtis, Lennie James und Michael Vartan spielen in Nebenrollen. Bei einem Produktionsbudget von vierzig Millionen US-Dollar spielte der Film weltweit 71 Millionen US-Dollar ein.[4] Der thematische Grundzug des Films weist speziell im ersten Teil Ähnlichkeiten zu dem im Jahr 1994 veröffentlichten Film Léon – Der Profi auf.

[en] Colombiana

Colombiana is a 2011 French English-language action thriller film co-written and produced by Luc Besson and directed by Olivier Megaton. The film stars Zoe Saldaña[4] with supporting roles by Michael Vartan, Cliff Curtis, Lennie James, Callum Blue, and Jordi Mollà. The term "Colombiana" means a woman from Colombia. The film is about Cataleya (named for a genus of orchids), a nine-year-old girl in Colombia whose family is killed by a drug lord. Fifteen years later, a grown Cataleya seeks her revenge.

[es] Colombiana (película)

Colombiana (Venganza despiadada en Hispanoamérica) (2011) es una película francesa dirigida por Olivier Megaton y protagonizada por Zoe Saldaña. Se estrenó el 26 de agosto en Estados Unidos y en España el 16 de septiembre.[1][2]
- [it] Colombiana

[ru] Коломбиана

«Коломбиана» (англ. Colombiana) — фильм 2011 года режиссёра Оливье Мегатона и продюсера Люка Бессона, в главной роли — Зои Салдана[2]. Премьера во Франции прошла 27 июля 2011 года, в США — 26 августа[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии