fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Come ammazzare il capo 2 (Horrible Bosses 2) è un film del 2014 scritto e diretto da Sean Anders.

Come ammazzare il capo 2
Titolo originaleHorrible Bosses 2
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata108 min
Generecommedia
RegiaSean Anders
SoggettoMichael Markowitz (personaggi)
Jonathan M. Goldstein, John Francis Daley, Sean Anders, John Morris
SceneggiaturaSean Anders, John Morris
ProduttoreChris Bender, John Morris, Brett Ratner, John Rickard, Jay Stern
Produttore esecutivoJohn Cheng, Diana Pokorny
Casa di produzioneBenderSpink, New Line Cinema, RatPac Entertainment
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaJulio Macat
MontaggioEric Kissack
Effetti specialiMichael Clarke
MusicheChristopher Lennertz
ScenografiaClayton Hartley
CostumiCarol Ramsey
TruccoRobert Kato DeStefan, Bart Mixon, Cheryl Ann Nick
Interpreti e personaggi
  • Jason Bateman: Nick Hendricks
  • Jason Sudeikis: Kurt Buckman
  • Charlie Day: Dale Arbus
  • Jennifer Aniston: Julia Harris
  • Chris Pine: Rex Hanson
  • Christoph Waltz: Bert Hanson
  • Jamie Foxx: Dean "Fottimadre" Jones
  • Kevin Spacey: Dave Harken
  • Jonathan Banks: Detective Hatcher
  • Kelly Stables: Rachel
  • Keeley Hazell: Miss Lang
  • Lindsay Sloane: Stacy Arbus
  • Keegan-Michael Key: Mike
  • Suzy Nakamura: Kim
  • Lennon Parham: Roz
  • Jerry Lambert: Skip Reynolds
  • Jaye Razor: Ray
  • Bruno Amato: poliziotto
  • Keeley Hazell: assistente di Rex
Doppiatori italiani
  • Alessio Cigliano: Nick Hendricks
  • Massimo De Ambrosis: Kurt Buckman
  • Simone Crisari: Dale Arbus
  • Eleonora De Angelis: Julia Harris
  • Stefano Crescentini: Rex Hanson
  • Stefano Benassi: Bert Hanson
  • Roberto Draghetti: Dean "Fottimadre" Jones
  • Roberto Pedicini: Dave Harken
  • Gianni Giuliano: Detective Hatcher
  • Giorgia Brasini: Rachel
  • Chiara Gioncardi: Stacy Arbus
  • Massimo Bitossi: Mike
  • Cristina Odusso: Kim
  • Tiziana Avarista: Roz
  • Alberto Angrisano: Skip Reynolds
  • Alessandro Ballico: Ray
  • Alessandro Messina: poliziotto
  • Erica Necci: assistente di Rex

La pellicola è il sequel del film Come ammazzare il capo... e vivere felici (Horrible Bosses) del 2011.


Trama


Nick, Kurt e Dale hanno deciso di mettersi in proprio: vogliono avviare una loro impresa e produrre un accessorio per la doccia, ispirato all'attrezzatura per il lavaggio auto. Ricevono un'offerta di finanziamento da parte del miliardario Bert Hanson, che promette di acquistare 100.000 unità del loro prodotto. I tre amici, incoraggiati, si indebitano e riescono a produrre le unità pattuite, ma scoprono di essere stati truffati: Hanson annulla l'ordine con l'intenzione di mandare in fallimento Nick, Kurt e Dale e, in questo modo, rilevare a basso costo la loro attività e delocalizzare la produzione in Cina.

I tre amici, disperati, decidono di rapire Rex Hanson, unico figlio di Bert, e di chiedere un riscatto di 500.000 dollari al padre per pagare i propri debiti. Seguendo i consigli di "Fottimadre" Jones i tre elaborano un piano e per addormentare Rex rubano del gas esilarante dallo studio dentistico della dottoressa Julia Harris (che finisce a letto con Nick durante il furto) e riescono a introdursi nella villa del miliardario, ma si addormentano nell'armadio di Rex per un guasto alla bombola del gas. Proprio quando pensano di rinunciare al rapimento, i tre scoprono che Rex si è chiuso da solo nel bagagliaio della macchina: vuole collaborare con loro e fingere di essere stato rapito, per poter chiedere al padre 5 milioni di riscatto.

Dopo qualche incertezza iniziale, i tre si mettono d'accordo con Rex e decidono di elaborare un nuovo piano, ma tutto va storto. Bert Hanson avvisa la polizia del rapimento, che inizia subito ad indagare su di loro e quando i tre decidono di dare il via al piano vengono ricattati dalla dottoressa Julia (che ha scoperto il furto del gas) e Kurt sostituisce per errore il suo telefono con il telefono non tracciabile che avrebbero dovuto consegnare a Bert Hanson, per informarlo dei dettagli sul pagamento del riscatto. Quando i tre amici incontrano Bert nel parcheggio accordato per la consegna dei soldi, Rex spara al padre, uccidendolo. Nick, Kurt e Dale scoprono che Rex in realtà voleva appropriarsi dei milioni del padre e dare a loro la colpa dell'omicidio. Rex torna al magazzino (dove secondo il piano originale avrebbe dovuto essere rinchiuso, pronto ad accusare i suoi tre complici), ma con l'aiuto di "Fottimadre" Jones il trio si fa seguire dalla polizia, cercando di arrivare al magazzino prima di Rex e di provare la loro innocenza. Rex riesce comunque ad arrivare prima, ma viene tradito dalla suoneria del cellulare di Kurt (che aveva in tasca quando Rex aveva sostituito i propri pantaloni, sporchi di sangue, con i suoi). Rex prende in ostaggio un detective della polizia, ma Dale riesce a distrarlo, permettendo agli agenti di arrestarlo.

Grazie all'atto di eroismo di Dale, i tre vengono liberati dalle accuse. Anche la loro azienda viene acquistata e salvata dall'ex capo di Nick, Harken, che lascia a loro l'incarico della produzione. "Fottimadre" Jones, che di nascosto ha rubato i milioni del riscatto, usa i soldi per aprire dei Pinkberry in franchising.


Distribuzione


Il primo trailer del film viene diffuso il 1º luglio 2014[1], mentre la versione italiana viene diffusa il 31 luglio 2014[2].

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 26 novembre 2014, mentre in Italia dall'8 gennaio 2015.


Divieto


La pellicola, in America, è stata vietata ai minori di 17 anni non accompagnati per la presenza di linguaggio scurrile e forte contenuto sessuale[3].


Riconoscimenti



Note


  1. Come ammazzare il capo e vivere felici 2: Jason Bateman, Charlie Day e Jason Sudeikis di nuovo insieme nel primo trailer, su bestmovie.it. URL consultato il 31 luglio 2014.
  2. I video del film Come ammazzare il capo... E vivere felici 2, su filmup.leonardo.it, FilmUP.com SRL. URL consultato il 1º agosto 2014.
  3. (EN) Rating, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 31 luglio 2014.
  4. (EN) MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
  5. (EN) MTV Movie Awards 2015 Winners, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Kill the Boss 2

Kill the Boss 2 (Originaltitel Horrible Bosses 2) ist eine US-amerikanische Filmkomödie des Regisseurs Sean Anders aus dem Jahr 2014 und eine Fortsetzung von Kill the Boss aus dem Jahr 2011. In den Hauptrollen sind erneut Jason Bateman, Charlie Day und Jason Sudeikis zu sehen. In Deutschland startete der Film am 27. November 2014 in den Kinos.

[en] Horrible Bosses 2

Horrible Bosses 2 is a 2014 American crime comedy directed by Sean Anders and written by Anders and John Morris. A sequel to 2011's Horrible Bosses, the film stars Jason Bateman, Charlie Day, Jason Sudeikis, Jennifer Aniston, Jamie Foxx, Chris Pine, and Christoph Waltz. The plot follows Nick (Bateman), Kurt (Sudeikis), and Dale (Day) as they kidnap the son (Pine) of a millionaire investor (Waltz) in order to blackmail him out of revenge after he screws them over on a business deal. It was released by Warner Bros. Pictures on November 26, 2014, received mixed reviews and grossed $107 million worldwide.
- [it] Come ammazzare il capo 2

[ru] Несносные боссы 2

«Несно́сные бо́ссы 2» (англ. Horrible Bosses 2) — американская комедия 2014 года режиссёра Шона Андерса, продолжение фильма «Несносные боссы». Премьера в США состоялась 21 ноября 2014 года, в России — 27 ноября. Слоган: «Боссы — новые, методы — старые».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии