fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Come due coccodrilli è un film del 1994 diretto da Giacomo Campiotti.

Come due coccodrilli
Fabrizio Bentivoglio in una scena del film
Paese di produzioneItalia, Francia, Regno Unito
Anno1994
Durata96 min
Generedrammatico
RegiaGiacomo Campiotti
SoggettoGiacomo Campiotti, Lucia Maria Zei
SceneggiaturaAlexander Adabachan, Giacomo Campiotti, Marco Piatti
ProduttoreDomenico Procacci
Casa di produzioneFandango (Roma), K'ien Productions (Parigi), Portobello Pictures (Londra) in collaborazione con Raiuno
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaRaffaele Mertes, Italo Petriccione (riprese a Parigi)
MontaggioRoberto Missiroli
MusicheStefano Caprioli
ScenografiaAntonia Rubeo
CostumiCarolina Olcese
TruccoGino Tamagnini, Fabienne Robineau (riprese a Parigi)
Interpreti e personaggi
  • Fabrizio Bentivoglio: Gabriele Fraschini
  • Giancarlo Giannini: Pietro Fraschini
  • Valeria Golino: Marta
  • Sandrine Dumas: Claire
  • Ignazio Oliva: Gabriele da giovane
  • Angela Baraldi: Antonella
  • Alessandro Di Natale: Mauro Fraschini
  • Sergio Parini: Saverio
  • Raffaella Lebboroni:

Il titolo è ispirato al verso iniziale (Ci son due coccodrilli...) della canzoncina per bambini I due liocorni, citata dai personaggi Gabriele e Martino in più momenti durante il film.


Trama


Gabriele vive a Parigi, dove lavora in un'importante casa d'aste. Egli è il figlio naturale di Pietro Fraschini, un industriale lombardo del vetro; quando sua madre Marta morì dando alla luce suo fratello minore Martino, si trovò a dover vivere con la famiglia legittima del padre, mal tollerato dai fratellastri Mauro e Saverio. Questi l'odiarono sempre più da quando divenne evidente che il padre avrebbe lasciato a lui la futura conduzione dell'azienda, in quanto considerato il più adatto a prenderne le redini. La situazione per Gabriele divenne sempre più insopportabile, fino a quando dopo un maldestro tentativo di seduzione operato su di lui da Antonella, la fidanzata di Saverio, venne accusato di fronte a tutta la famiglia dall'altro fratello Mauro. Questa ulteriore umiliazione, spinge così Gabriele a fuggire di casa, abbandonando Martino al quale aveva giurato di restare sempre vicino.

Una mattina, nel suo ufficio parigino, nota sul catalogo di una casa d'aste che sarà messo in vendita un antico vaso romano di vetro appartenuto a suo padre e che da giovane aveva cercato di replicare. Gabriele matura così un piano per vendicarsi dei fratellastri: fa firmare da una sua collega, con cui ha un rapporto sentimentale, una falsa perizia che certifica il fatto che il vaso sia un falso moderno e torna al suo paese natale (Varenna, sul lago di Como) per recuperare dalla vetreria i risultati dei suoi esperimenti, che intende poi spacciare come prove a sostegno della tesi della falsità del pezzo.

Qui trova la fabbrica in condizioni di totale abbandono e apprende che i Fraschini hanno messo in vendita il vaso perché strozzati dai debiti, in quanto rivelatisi incapaci di portare avanti l'attività del padre. Vedendo però la famiglia che si è costruito Saverio, con le due figlie avute da Antonella che hanno un buon rapporto con Martino, rimasto a vivere con loro che fa di professione il portalettere, all'ultimo momento rinuncia alla sua vendetta e promette a Martino che tornerà.


Colonna sonora


Nella colonna sonora è presente il brano 'Latin lover', scritto da Lucio Dalla, il quale partecipò personalmente con un mini-tour alle prime proiezioni del film.[1]


Distribuzione


Il film uscì nelle sale italiane il 31 marzo 1995. Fu proiettato fuori concorso all'edizione del 1995 del Giffoni Film Festival.[2]


Critica


La critica cinematografica ha dato pareri contrastanti all'uscita del film. L'interpretazione degli attori, in particolare di Giancarlo Giannini, è stata da più parti lodata;[3] di converso, si sono evidenziati punti deboli e inverosimiglianze nella sceneggiatura.[4]


Riconoscimenti



Collegamenti



Note


  1. Lucio Dalla: Minitour per 'Come Due Coccodrilli', su www1.adnkronos.com.
  2. Come due coccodrilli, su Giffonifilmfestival.it. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  3. Giancarlo Zappoli, UNO DEI FILM PIÙ INTERESSANTI DEL CINEMA ITALIANO DELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI NOVANTA, su Mymovies.it. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  4. Voce su Il Morandini, ospitata su https://www.mymovies.it/film/1994/come-due-coccodrilli/
  5. Bertolucci Ciak d'oro con il film "Ballo da sola", su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 14/09/1996.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Like Two Crocodiles

Like Two Crocodiles (original Italian title: Come due coccodrilli) is a 1994 Italian drama film directed and co-written by Giacomo Campiotti.
- [it] Come due coccodrilli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии