fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Come solo tu sei (How To Be) è un film del 2008 diretto da Oliver Irving.

Come solo tu sei
Robert Pattinson in una scena del film
Titolo originaleHow To Be
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno2008
Durata85 min
Generedrammatico, commedia
RegiaOliver Irving
SoggettoOliver Irving
SceneggiaturaOliver Irving
ProduttoreJustin Kelly
Produttore esecutivoJustin Kelly, Scott Bassett
Casa di produzioneHow To Be Films
MontaggioReuben Irving
MusicheJoe Hastings
ScenografiaPaul Swann
CostumiLucy Harvey
TruccoRachael Py, Tinks Reding
Interpreti e personaggi
  • Robert Pattinson: Art
  • Rebecca Pidgeon: madre di Art
  • Jeremy Hardy: Jeremy
  • Powell Jones: dottor Ellington
  • Mike Pearce: Nikki
  • Johnny White: Ronny
  • Michael Irving: padre di Art
  • Alisa Arnah: Jessica
  • Michael Williams: Gareth

Pellicola di produzione indipendente con protagonista Robert Pattinson.


Trama


Dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza, Art ritorna a vivere dai suoi genitori. In questo momento di crisi, il ragazzo è molto infelice, anche perché come musicista si sente un fallito, dato che le sue ballate non sono percepite come lui vorrebbe dal pubblico. Si iscrive come volontario in un centro per persone affette da handicap dove esegue le sue canzoni, ma viene praticamente invitato ad abbandonare il suo ruolo a causa del suo malessere interiore che non fa altro che peggiorare. Si sfoga di questo suo stato d'animo con due suoi amici, Ronny e Nikky, che lo invitano ad unirsi a loro per formare un gruppo musicale e sfogare così il suo carattere.

Art si sente fuori luogo soprattutto perché crede che il suo essere sempre così depresso è dovuto al fatto che i suoi genitori non gli hanno mai dimostrato affetto e complicità.

Dopo aver letto un libro sull'autostima, decide di spendere la somma di denaro che ha ricevuto in eredità dallo zio per assumere l'eccentrico guru del comportamento, il dottor Ellington, autore del libro. Lo strano individuo decide che se Art vuole aiuto, dovrà interagire sempre con lui e questo significa ospitarlo nella sua casa e seguirlo costantemente nella sua vita. Dopo vari interventi da parte del dottor Ellington e uno scontro verbale con i genitori, Art capisce che l'unica maniera per guarire da questo stato d'animo è essere se stessi e si mette alla prova suonando dal vivo in un pub con i suoi amici, azione che lo rende consapevole del fatto che ognuno è ciò che si sente e che non bisogna cercare di cambiare ad ogni costo.


Produzione



Cast



Titoli di coda


Al termine del film, nei titoli di coda appare la scritta «In memory of Powell Jones», l'attore che interpreta il dottor Ellington, scomparso nel 2007, a cui la pellicola è dedicata.


Colonna sonora


Il 28 aprile del 2009[1] sarà disponibile sul mercato inglese, la colonna sonora del film. Pattinson interpreta tre pezzi inclusi nell'album: Chokin' on the Dust Part. 1, Chokin' on the Dust Part. 2 e Doin' Fine. La colonna sonora è stata composta dal musicista Joe Hastings con la collaborazione di Johnny White, attore-musicista che interpreta Ronny nel film. Nell'album sono inclusi brani del gruppo vocale degli anni settanta The Roches e del musicista Captain Beefheart.
Di seguito la track-list dei brani contenuti:

  1. Opening Credits — Joe Hastings (Joe Hastings)
  2. Chokin' on the Dust Part 1 — Robert Pattinson (Joe Hastings - Oliver Irving)
  3. It's not your fault — Joe Hastings (Joe Hastings)
  4. Hell Awaits — The Rollercoaster Project
  5. You don't actually have things all that bad — How To Be (dialogo e musica)
  6. Old Man — Love
  7. Chokin' on the Dust Part 2 — Robert Pattinson (Joe Hastings - Oliver Irving)
  8. Sometimes we all need a little help — Joe Hastings (Joe Hastings)
  9. Dr Ellington Arrives — Joe Hastings (Joe Hastings)
  10. Visualize a time — Joe Hastings (Joe Hastings)
  11. Jam Session — How To Be (dialogo e musica)
  12. 1996 — The Rollercoaster Project
  13. Nikki's Song — Mike Pearce
  14. Puzzle — Joe Hastings (Joe Hastings)
  15. Cemetery — Joe Hastings (Joe Hastings)
  16. Off Licence — Joe Hastings (Joe Hastings)
  17. Process 1 — The Rollercoaster Project
  18. Clear SpotCaptain Beefheart
  19. Hammond Song — The Roches
  20. Final Call — Joe Hastings (Joe Hastings)
  21. You're not a nobody — How To Be (dialogo e musica)
  22. Doin' Fine — Robert Pattinson (Joe Hastings - Oliver Irving)
  23. End Credits — Joe Hastings (Joe Hastings)

Distribuzione


Come solo tu sei è un film indipendente di un regista esordiente e per questo motivo non ha trovato subito la distribuzione mondiale, soprattutto italiana. Dato il successo ottenuto nelle sale di Robert Pattinson in Twilight, il 30 dicembre 2008 la How To Be Films ha annunciato di aver venduto i diritti per la distribuzione italiana che doveva avvenire nel corso del 2009[2].Per l'Italia di diritti sono stati acquisiti dalla Stemo Production che li ha acquisiti nel 2009. Il film è uscito in DVD in Gran Bretagna il 4 maggio 2009[3] e negli Stati Uniti e in Germania il 30 settembre del 2009[4]. Il film è stato distribuito in Italia in DVD dal 20 luglio 2011.


Festival


La pellicola ha partecipato a diversi Festival internazionali del cinema:


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) How To Be: The soundtrack, su howtobemovie.com, How To Be, sito ufficiale, 6 aprile 2009. URL consultato il 6 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2010).
  2. (EN) News for How to Be, su howtobemovie.com. URL consultato il 4 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
  3. UK DVD release and screenings, su howtobemovie.com, How to be official site. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2009).
  4. See the film!, su howtobemovie.com, How to be official site. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
  5. (EN) International Film Festival Strasburg, su strasbourgfilmfest.com (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2013).
  6. (EN) Elenco premi dal sito ufficiale di How To Be, su howtobemovie.com. URL consultato il 4 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
  7. (EN) Awards for How to Be, su imdb.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] How to Be

How to Be is a 2008 independent comedy-drama film written and directed by Oliver Irving. It is about a young man named Art, played by Robert Pattinson, who is going through a quarter-life crisis.[3][6] The film premiered in competition at 2008 Slamdance Film Festival on 18 January 2008.[2] The film was also selected to open 2008 Strasbourg International Film Festival and Pattinson received 'Best Actor in a Feature' award for his portrayal of Art at the festival.[7][8][9]
- [it] Come solo tu sei

[ru] Переходный возраст (фильм, 2008)

«Переходный возраст» (англ. How to Be) — художественный фильм режиссёра Оливера Ирвинга. Слоган фильма «Иногда мы все нуждаемся в небольшой помощи» (англ. Sometimes We all need a Little Help). Начало съемок — март 2007 года. Мировая премьера состоялась 18 января 2008 года, российская — 26 ноября 2009 года. Фильм отмечен наградой Страсбургского фестиваля за лучшую мужскую роль в исполнении британского актёра Роберта Паттинсона. Впервые на DVD фильм вышел 18 мая 2009 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии