fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Come ti rovino le vacanze (Vacation) è un film del 2015 scritto e diretto da John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein.

Come ti rovino le vacanze
Una scena del film
Titolo originaleVacation
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata99 min
Generecommedia, avventura
RegiaJohn Francis Daley, Jonathan M. Goldstein
SoggettoJohn Hughes (personaggi)
SceneggiaturaJohn Francis Daley, Jonathan M. Goldstein
ProduttoreChris Bender, David Dobkin
Produttore esecutivoRichard Brener, Toby Emmerich, Marc S. Fischer, Jeff Kleeman, Dave Neustadter, Samuel J. Brown
Casa di produzioneBenderSpink, Big Kid Pictures, New Line Cinema
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaBarry Peterson
MontaggioJamie Gross
Effetti specialiSkylar Gorrell, Chris Sciacca
MusicheMark Mothersbaugh
ScenografiaBarry Robison
CostumiDebra McGuire
TruccoCarol Rasheed
Interpreti e personaggi
  • Ed Helms: Rusty Griswold
  • Christina Applegate: Debbie Griswold
  • Leslie Mann: Audrey Griswold Crandall
  • Chris Hemsworth: Stone Crandall
  • Chevy Chase: Clark Griswold
  • Beverly D'Angelo: Ellen Griswold
  • Skyler Gisondo: James Griswold
  • Steele Stebbins: Kevin Griswold
  • Charlie Day: Chad
  • Catherine Missal: Adena
  • Keegan-Michael Key: Jack Peterson
  • Regina Hall: Nancy Peterson
  • Ron Livingston: Ethan
  • Norman Reedus: Trucker
  • Kaitlin Olson: poliziotta dell'Arizona
  • Michael Peña: poliziotto del Nuovo Messico
  • Tim Heidecker: poliziotto dello Utah
  • Nick Kroll: poliziotto del Colorado
  • David Clennon: Harry
  • Colin Hanks: Jake
  • Elizabeth Gillies: Heather
Doppiatori italiani
  • Alessandro Quarta: Rusty Griswold
  • Barbara De Bortoli: Debbie Griswold
  • Daniela Calò: Audrey Griswold-Crandall
  • Gianfranco Miranda: Stone Crandall
  • Andrea Di Maggio: James Griswold
  • Leonardo Della Bianca: Kevin Griswold
  • Simone Crisari: Chad
  • Luciano De Ambrosis: Harry
  • Sara Ferranti: Heather

La pellicola è il quinto sequel, ma anche reboot, della saga iniziata nel 1983 col film National Lampoon's Vacation.


Trama


Rusty Griswold è un pilota di linea della compagnia low cost EconoAir. Sposato con Debbie, ha avuto due figli: il timido James e il più giovane Kevin. Rusty si rende conto che la sua famiglia non è più unita: la moglie è insoddisfatta e desidera una vacanza diversa da quella nella solita baita, i figli non lo stimano e James è spesso vittima delle angherie di Kevin. Decide allora di cambiare il programma delle vacanze. L’idea è di partire per un viaggio in auto verso il parco giochi di Walley World, dove andò lui stesso con la sua famiglia 30 anni prima e di salire sull'attrazione chiamata Velociraptor. Per affrontare il viaggio Rusty noleggia un "Tartan Prancer", una strana, brutta e supercomplicata monovolume di importazione albanese.

Il lungo viaggio richiede diverse soste, che si rivelano una più sfortunata e catastrofica dell’altra. La prima è a Memphis, al college che Debbie frequentò in giovinezza, dove viene umiliata e derisa dalle attuali studentesse. In Arkansas, nel tentativo di aggirare la fila per un sito termale, vengono indirizzati in una fogna a cielo aperto e mentre stanno facendo il bagno nella pozza, credendola termale, dei ladri rubano tutti i loro beni dall'auto. Derubati, svestiti e sporchi di escrementi, raggiungono il Texas per salutare Audrey, la sorella di Rusty e suo marito Stone Crandall. Ricco, bello e passionale con sua moglie, Stone attrae Debbie, suscitando l’invidia di Rusty, il quale, nel tentativo di dimostrare il proprio valore, finisce per maciullare uno dei preziosi manzi di Stone.

La notte successiva, in Arizona, Rusty e Debbie decidono di allontanarsi e andare nel sito di congiunzione dei quattro Stati confinanti per avere un rapporto sessuale sul suo monumento, reso accattivante dal fatto di svolgersi contemporaneamente in più stati. Il tentativo va a vuoto per una nutrita presenza di altre coppie che hanno avuto la stessa idea e diviene drammatico con l'arrivo della polizia; problemi di giurisdizione consentono però a Rusty e Debbie di fuggire.

La mattina seguente, durante un’escursione in rafting nel Grand Canyon il loro accompagnatore decide di suicidarsi e dirige la canoa verso una cascata: i quattro riescono a salvarsi all'ultimo momento. Nel frattempo, durante il viaggio James incontra più volte Adena, una graziosa ragazza della sua età, attratta ma a tratti anche spaventata dalle eccentricità della famiglia Griswold. Grazie a lei, James riesce finalmente a vincere la sua timidezza e a farsi valere con Kevin.

Mentre i Griswold si trovano nel deserto, la Tartan Prancer finisce la benzina e Rusty la fa involontariamente esplodere. Rusty deve infine constatare che neanche questo viaggio è quello che la sua famiglia desiderava: decide quindi di andarsene per la sua strada. Arriva però un camionista che offre loro un passaggio fino a San Francisco, dove passano la notte a casa di Clark e Ellen Griswold, i genitori di Rusty. Qui Rusty e Debbie finalmente si confrontano sul loro matrimonio e decidono di ricominciare da capo. Clark convince poi il figlio a terminare il viaggio invece di tornare a Chicago in aereo e gli presta anche una macchina, ovvero la Wagon Queen Family Truckster su cui avevano viaggiato 30 anni prima.

I Griswold raggiungono così finalmente Walley World, ma per salire sul Velociraptor devono affrontare prima una lunghissima fila e poi una rissa interfamiliare con un pilota rivale di Rusty per salire sull'ultima corsa dell'attrazione. Infine, un malfunzionamento della giostra li lascia sospesi in aria per ore. Alla fine Rusty, grazie al suo lavoro, riesce a ottenere due biglietti gratis per un viaggio a Parigi con la moglie. Lei ne è felice, anche se la prenotazione si rivela per due posti decisamente poco confortevoli.


Produzione


Le riprese del film sono iniziate il 16 settembre 2014 ad Atlanta, in Georgia[1] e proseguono in ottobre a Charlotte, nella Carolina del Nord[2].


Distribuzione


Il primo trailer del film viene diffuso il 7 maggio 2015[3].

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 29 luglio[3], mentre in quelle italiane è uscita il 12 agosto dello stesso anno[4].


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Sean Thomas, Charlie Day, Chris Hemsworth last of Vacation confirmations as production begins, su theslanted.com, 16 settembre 2014. URL consultato il 7 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2014).
  2. (EN) ‘Vacation’ Reboot Casting Call for Real Nurses in Charlotte, su projectcasting.com, 21 ottobre 2014. URL consultato il 7 maggio 2015.
  3. (EN) Max Evry, The Vacation Red Band Trailer Has Arrived!, su comingsoon.net, 7 maggio 2015. URL consultato il 7 maggio 2015.
  4. Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Come ti rovino le vacanze (2015), su mymovies.it. URL consultato il 3 agosto 2015.
  5. Marita Toniolo, Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination, su bestmovie.it, Best Movie, 8 marzo 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) n2018010520
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Vacation (2015 film)

Vacation is a 2015 American road comedy film written and directed by Jonathan Goldstein and John Francis Daley (in their directorial debuts). It stars Ed Helms, Christina Applegate, Leslie Mann, Beverly D'Angelo, Chris Hemsworth, and Chevy Chase. It is the fifth theatrical installment of the Vacation film series, serving as a standalone sequel to Vegas Vacation (1997). It is also the second not to carry the National Lampoon name after Vegas Vacation, and was released by New Line Cinema and Warner Bros. on July 29, 2015. It grossed $104 million on a $31 million budget and received generally negative reviews.[6]

[es] Vacaciones (película de 2015)

Vacaciones (Vacation en inglés) es una película, coescrita y codirigida por John Francis Daley y Jonathan Goldstein. Protagonizada por Ed Helms y Christina Applegate, el filme está basado en la saga Las vacaciones de una chiflada familia americana y su viaje a un parque de atracciones (1983) - que incluye las secuelas Las vacaciones europeas de una chiflada familia americana (1985), ¡Socorro! ¡Ya es Navidad! (1989), Vacaciones en Las Vegas (1997) y Hotel Hell vacation (2010) - y se estrenó en 2015.[1]
- [it] Come ti rovino le vacanze

[ru] Каникулы (фильм, 2015)

«Каникулы» (англ. Vacation) — американский приключенческий комедийный фильм режиссёров и сценаристов Джона Фрэнсиса Дэйли и Джонатана М. Голдштейна. Продолжение одноимённого комедийного фильма 1983 года, положившего начало целой серии фильмов («Европейские каникулы», «Рождественские каникулы», «Каникулы в Вегасе», «Рождественские каникулы 2», «Каникулы в адском отеле»), с повзрослевшим главным героем Расти Гризволдом, решившим устроить своей семье столь же незабываемые каникулы, что были у него в детстве. Мировая премьера фильма — 29 июля 2015 года, премьера в РФ — 27 августа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии