fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Convoy - Trincea d'asfalto (Convoy) è un film del 1978 diretto da Sam Peckinpah.

Convoy - Trincea d'asfalto
Kris Kristofferson in una scena del film
Titolo originaleConvoy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1978
Durata106 min
Rapporto2,35:1
Genereazione, drammatico
RegiaSam Peckinpah
SoggettoC. W. McCall (canzone), Bill L. Norton
SceneggiaturaBill L. Norton
ProduttoreRobert M. Sherman
Produttore esecutivoBarry Spikings e Michael Deeley
Casa di produzioneEMI Films
Distribuzione in italianoUnited Artists
FotografiaHarry Stradling Jr.
MontaggioGarth Craven, John Wright
Effetti specialiCandy Flanagin
MusicheChip Davis
ScenografiaFernando Carrere
TruccoJames Lee McCoy
Interpreti e personaggi
  • Kris Kristofferson: Martin "Anatra di gomma" Penwald
  • Ali MacGraw: Melissa
  • Ernest Borgnine: sceriffo Lyle "Papà Orso" Wallace
  • Burt Young: "Casino ambulante"/"Maialotto"
  • Madge Sinclair: Vedova nera
  • Franklyn Ajaye: Spider Mike
  • Brian Davies: Chuck Arnoldi
  • Seymour Cassel: governatore Jerry Haskins
  • Cassie Yates: Violet
Doppiatori italiani
  • Giancarlo Maestri: Martin
  • Ada Maria Serra Zanetti: Melissa
  • Corrado Gaipa: sceriffo Wallace
  • Vittorio Congia: Casino ambulante
  • Solvejg D'Assunta: Vedova nera
  • Vittorio Di Prima: Spider Mike
  • Luciano Melani: Chuck Arnoldi
  • Gianni Bonagura: Jerry Haskins
  • Melina Martello: Violet
  • Pietro Biondi: Agente Hamilton
  • Sergio Di Giulio: Rosewell
  • Carlo Baccarini: il gran malvagio
  • Gino La Monica: Vice di Hamilton
  • Rodolfo Traversa: Stacey Love
  • Renato Cortesi: Myers
  • Aldo Barberito: Agente che ferma Martin

Il film, che negli anni si è ritagliato la fama di cult movie, è stato scritto prendendo spunto dal testo della canzone country Convoy di C. W. McCall. È una sorta di "esperimento" del regista (la cui fama è dovuta principalmente a film western). Può infatti essere considerato un western trasposto ai giorni nostri, sia per l'ambientazione (paesaggi desertici nel sud degli Stati Uniti) che per i rapporti fra i personaggi della storia (i "briganti" e lo sceriffo, con camion e automobili al posto dei cavalli).


Trama


Martin Anatra di gomma Penwald, camionista solitario e affascinante, viene superato da una ragazza su una Jaguar E; distratto dalle gambe della guidatrice non si accorge del sopraggiungere della volante del vice-sceriffo che lo evita finendo fuori strada. Penwald viene fermato dal vice, gli spiega che la ragazza è senza mutandine e lo sta aspettando, così il vice lascia andare il camionista. Rimessosi in viaggio, Anatra si ritrova, via radio, con un suo amico di vecchia data, Casino Ambulante e un amico di quest'ultimo, Spider Mike. I tre si imbattono nel perfido sceriffo Wallace che li multa con una disonesta imboscata, il pagamento della multa fa ritrovare senza contanti Spider Mike.

I tre amici si fermano in un ritrovo per camionisti per mangiare; Anatra si incontra anche con la sua ragazza Violet e rivede la ragazza della Jaguar, Melissa, che nel frattempo è rimasta in panne. Mentre Anatra e Violet si appartano nel camion, si ferma anche lo sceriffo Wallace che chiede a Casino Ambulante e Spider Mike se hanno contanti con loro, Spider Mike non ne ha e lo sceriffo ha intenzione di arrestarlo per vagabondaggio, il camionista reagisce mettendo ko lo sceriffo. Anatra viene chiamato e rientra nel locale, nel frattempo arriva anche il vice, che vedendo a terra lo sceriffo, estrae la pistola, scoppia così una rissa che coinvolge molti altri clienti distruggendo completamente l'arredamento del locale. A questo punto, ricercati da tutta la polizia dello Stato, i camionisti coinvolti nella rissa cominciano a seguire Anatra, che ha dato un passaggio a Melissa, nella sua fuga dall'Arizona. Durante il tragitto si uniscono molti altri camionisti, compreso un predicatore e dei giornalisti che vogliono intervistare i camionisti, creando un intero convoglio lungo chilometri che non si ferma mai e attraversa vari stati diretto in Messico, fra l'incredulità dell'opinione pubblica che non si spiega i motivi di quella che è mano a mano diventata una vera e propria protesta sociale.

Lungo la fuga viene coinvolta anche la polizia di ogni stato che il convoglio attraversa, fino ad arrivare al duello finale in cui Anatra precipita con il suo camion giù da un ponte. Viene fatto un pomposo funerale ad Anatra poiché tutti lo credono morto, invece è vivo e vegeto e Wallace, che tanto gli ha dato la caccia, lo vede nell'autobus del predicatore che si era unito al convoglio, e scoppia in una risata.


Slogan promozionali



Collegamenti ad altre pellicole



Curiosità



Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Convoy (1978)

Convoy ist ein Roadmovie von Sam Peckinpah aus dem Jahr 1978, das den Trucker als modernen Cowboy darstellt. Der Film basiert grob auf dem gleichnamigen Country-Song von C. W. McCall aus dem Jahr 1975.

[en] Convoy (1978 film)

Convoy is a 1978 American road action-comedy film directed by Sam Peckinpah and starring Kris Kristofferson, Ali MacGraw, Ernest Borgnine, Burt Young, Madge Sinclair and Franklyn Ajaye. The film is based on the 1975 country and western novelty song "Convoy" by C. W. McCall. The film was made when the CB radio/trucking craze was at its peak in the United States, and followed the similarly themed films White Line Fever (1975) and Smokey and the Bandit (1977). The film received mixed reviews from critics; however, it was the most commercially successful film of Peckinpah's career.

[es] Convoy (película de 1978)

Convoy es un filme británico-estadounidense de 1978, dirigido por Sam Peckinpah y protagonizado por Kris Kristofferson, Ernest Borgnine, Ali MacGraw y Burt Young, entre otros.
- [it] Convoy - Trincea d'asfalto

[ru] Конвой (фильм, 1978)

«Конвой» (англ. Convoy; более корректный перевод — «Автоколонна») — американский художественный фильм, поставленный режиссёром Сэмом Пекинпа по мотивам одноимённой песни  (англ.) (рус., написанной Уильямом Фрайзом  (англ.) (рус. совместно с Чипом Дейвисом  (англ.) (рус..



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии