fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Corsa a Witch Mountain (Race to Witch Mountain) è un film del 2009, diretto da Andy Fickman e tra gli altri interpretato da Dwayne Johnson e Carla Gugino.

Corsa a Witch Mountain
Una scena del film
Titolo originaleRace to Witch Mountain
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata98 min
Rapporto2,35:1
Generefantascienza, commedia, azione
RegiaAndy Fickman
SoggettoAlexander Key (libro), Matt Lopez
SceneggiaturaMark Bomback, Matt Lopez
ProduttoreAndrew Gunn
Produttore esecutivoAnn Marie Sanderlin, Mario Iscovich
Casa di produzioneWalt Disney Pictures, Gunn Films
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaGreg Gardiner
MontaggioDavid Rennie
Effetti specialiMark R. Byers, Eric D. Christensen
MusicheTrevor Rabin
ScenografiaDavid J. Bomba, John R. Jensen, Patrick Cassidy, Kara Lindstrom
CostumiGenevieve Tyrrell
TruccoLouis Lazzara, Alec Gillis, Tom Woodruff Jr.
Interpreti e personaggi
  • Dwayne Johnson: Jack Bruno
  • AnnaSophia Robb: Sara
  • Alexander Ludwig: Seth
  • Carla Gugino: Dr. Alex Friedman
  • Ciarán Hinds: Henry Burke
  • Tom Everett Scott: Matheson
  • Chris Marquette: Pope
  • Billy Brown: Carson
  • Garry Marshall: Dr. Donald Harlan
  • Cheech Marin: Eddie Cortez
  • Kim Richards: Tina
  • Ike Eisenmann: sceriffo Anthony
  • Robert Torti: Dominick
  • Bob Koherr: Marty
  • John Duff: Frank
  • Kevin Christy: Matt
  • Bob Clendenin: Lloyd
Doppiatori italiani
  • Roberto Draghetti: Jack Bruno
  • Giulia Franceschetti: Sara
  • Jacopo Bonanni: Seth
  • Daniela Calò: Dr. Alex Friedman
  • Luca Biagini: Henry Burke
  • Alessio Cigliano: Matherson
  • Davide Perino: Pope
  • Massimo Bitossi: Carson
  • Giorgio Lopez: dr. Donald Harlan
  • Piero Tiberi: Eddie Cortez
  • Antonella Rinaldi: Tina
  • Roberto Certomà: Dominick
  • Paolo Marchese: Marty
  • Massimo Corvo: Frank
  • Alessandro Quarta: Matt
  • Sergio Lucchetti: Lloyd
Logo ufficiale del film

È il secondo rifacimento del cult movie Incredibile viaggio verso l'ignoto, e come esso è ispirato al romanzo fantascientifico Escape to Witch Mountain di Alexander Key.

Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 marzo 2009, mentre in Italia il 29 maggio dello stesso anno.


Trama


Jack Bruno è un ex criminale di Las Vegas che si è reinserito in modo onesto nella società svolgendo il lavoro di tassista, al quale negli ultimi due anni la vita non ha sorriso. Un giorno Bruno incontra Alex Fredman, un'astrofisica discreditata dalla comunità scientifica; successivamente, durante una corsa, si ritrova dentro il taxi due adolescenti in fuga, Sara e Seth, fratello e sorella. I due ragazzi, apparentemente molto preoccupati, chiedono a Bruno di condurli in una località sconosciuta alle mappe geografiche.

I tre giungono quindi ad un'abitazione a prima vista abbandonata nel mezzo del deserto del Mojave, dove Seth e Sara entrano senza alcun timore. Nel momento in cui Bruno decide di seguirli, l'uomo scopre la loro vera natura: i due fratelli sono in realtà due extra-terrestri schiantatisi con la loro astronave sulla Terra e che hanno assunto sembianze umanoidi per non essere notati. Alla ricerca della verità su Sara e Seth non ci sono però degli scienziati, ma il potente e malvagio magnate Henry Burke, che, in collaborazione con l'esercito, li vuole prelevare per studiarne le capacità, come ha già fatto con la loro nave spaziale.

Dopo essere ritornati a Las Vegas, Bruno e i due fratelli fanno visita alla dottoressa Fredman, convinti che la donna li possa aiutare. Seth e Sara spiegano che il loro pianeta, posto a 3.000 anni luce dalla Terra, sta morendo a causa del poco ossigeno presente nella loro atmosfera e i ragazzi si sono prefissi l'obiettivo di realizzare un esperimento in grado di poter consentirne l'auto-ossigenazione. Sfortunatamente, il loro governo ha respinto tale progetto, optando per una diretta invasione dell'umanità, per poter sfruttare le risorse della Terra utili alla sopravvivenza aliena.

Preso in prestito il camper di un amico di Alex, i protagonisti raggiungono Witch Mountain, dove cadono in un'imboscata degli uomini di Burke; i fratelli vengono quindi sedati e condotti in un laboratorio governativo sotterraneo.

I protagonisti riescono comunque a fuggire con l'astronave e, al momento dei saluti, Seth dona a Bruno un dispositivo di localizzazione con cui potergli comunicare la sua posizione, mentre Sara lo abbraccia e gli dice di essere un uomo buono. Detto questo, i due fratelli entrano nella loro nave, salutando Bruno e Alex, e scappano verso il loro pianeta.


Produzione


La Walt Disney Pictures assunse Andy Fickman come regista e Matt Lopez per scrivere la sceneggiatura nel luglio 2007.[1]

L'agosto successivo, fu scritturato il wrestler Dwayne Johnson come principale interprete, programmando inoltre di iniziare le riprese a marzo 2008.[2]

Parlando della sua opinione, Fickman ha dichiarato che il film sarà un reimagining del classico cinematografico, ma che sarà anche un nuovo capitolo aperto al mondo della Montagna Incantata.[3] Anticipando la trama, sempre il regista ha annunciato che verranno aggiunte atmosfere più dark e che saranno tolti alcuni elementi caratteristici del primo film.[3]

Nel marzo 2008, Mark Bomback ha rimaneggiato la sceneggiatura stesa da Lopez, dando così inizio alle riprese.[4][5]

Durante una conferenza tenutasi a Pomona (California), i produttori hanno informato di aver creato il design della Montagna Incantata, dopo aver visitato e preso materiale multimediale dal Monte Cheyenne (noto per alcuni incidenti entranti nell'ambito del complottismo).[6]

Per approfondire i temi fantascientifici trattati nella pellicola, sono stati richiesti pareri e consulti ad esperti di ufologia, agenti della CIA e varie personalità dell'esercito.[7]

Nel film, è stato anche inserito un nuovo personaggio, un extraterrestre di nome "Siphon"; il suo aspetto è stato sviluppato e curato prendendo in visione le prime bozze riguardanti i famosi alieni del cinema, ovvero gli Alien e i Predator.[8]


Accoglienza



Critica


Sul sito Rotten Tomatoes il film ottiene il 42% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 5,1 su 10 basato su 151 critiche,[9] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 52 su 100 basato su 28 recensioni.[10]


Incassi


In totale il film ha incassato 106,3 milioni di dollari, di cui 67,1 milioni negli Stati Uniti.[11]


Riconoscimenti



Serie di film



Note


  1. Borys Kit, Director Fickman to conjure "Witch" redo, su reuters.com, Reuers, 23 luglio 2007. URL consultato l'11 settembre 2008.
  2. Michael Fleming, The Rock set for 'Witch Mountain', su variety.com, Variety Magazine, 28 agosto 2007. URL consultato l'11 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2008).
  3. Shawn Adler, AnnaSophia Robb To Climb ‘Witch Mountain’, su moviesblog.mtv.com, MTV Movies Blog, 25 settembre 2007. URL consultato l'11 settembre 2008.
  4. Carla Gugino Joins Race to Witch Mountain, su comingsoon.net, Coming Soon, 14 marzo 2008. URL consultato l'11 settembre 2008.
  5. Irishman Hinds playing bad guy in "Witch" redo, su reuters.com, Reuters, 5 marzo 2008. URL consultato l'11 settembre 2008.
  6. Steve Chupnick, Race to Witch Mountain Set Visit: Part I, su comingsoon.net, =ComingSoon.net, 16 luglio 2008. URL consultato l'11 settembre 2008.
  7. Jim Vejvoda, SDCC 08: IGN Scales Witch Mountain, su movies.ign.com, Movies IGN, 24 luglio 2008. URL consultato l'11 settembre 2008.
  8. Set Visit: Race to Witch Mountain - Part One, su movies.ign.com, Movies IGN, 16 luglio 2008. URL consultato l'11 settembre 2008.
  9. (EN) Race to Witch Mountain Movie Reviews, Pictures, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 22 aprile 2018.
  10. (EN) Race to Witch Mountain (2009): Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 22 aprile 2018.
  11. (EN) Race to Witch Mountain, su boxofficemojo.com. URL consultato il 22 aprile 2018.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Race to Witch Mountain

Race to Witch Mountain is a 2009 American science fiction adventure thriller film directed by Andy Fickman and starring Dwayne Johnson in the lead role, AnnaSophia Robb, Alexander Ludwig, Ciarán Hinds and Carla Gugino.[3] The film is a remake of the 1975 Disney live-action film Escape to Witch Mountain, which is based on the 1968 novel of the same name by Alexander Key. It was Disney's third film adaptation of the novel; the second was Escape to Witch Mountain (1995). Filming began in Los Angeles in March 2008. It was released on March 13, 2009 to mixed reviews but was a box office success.

[es] La montaña embrujada

La Montaña Embrujada (Race to Witch Mountain en inglés) es una película estrenada el 13 de marzo de 2009. Es una versión del filme de 1975 La montaña embrujada. Está dirigida por Andy Fickman y protagonizada por Dwayne Johnson, AnnaSophia Robb, Alexander Ludwig y Carla Gugino. La filmación se inició en Los Ángeles en marzo de 2008.
- [it] Corsa a Witch Mountain

[ru] Ведьмина гора

«Ве́дьмина гора́» (англ. Race to Witch Mountain) — фантастический фильм режиссёра Энди Фикмена, вышедший в марте 2009 года, является ремейком ленты 1995 года «Побег на Ведьмину гору», в свою очередь являющегося ремейком одноимённого фильма 1975 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии