Cose da pazzi è un film di genere commedia italiano del 1954, diretto da Georg Wilhelm Pabst.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cose da pazzi | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1954 |
Durata | 90 minuti |
Dati tecnici | bianco e nero |
Genere | commedia |
Regia | Georg Wilhelm Pabst |
Soggetto | Leo Lania, Bruno Paolinelli, Bruno Valeri |
Sceneggiatura | Leo Lania, Bruno Paolinelli, Bruno Valeri |
Produttore | Bruno Paolinelli |
Casa di produzione | Kronos Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Mario Bava |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Mario Nascimbene, diretta da Franco Ferrara |
Scenografia | Franco Lolli |
Trucco | Virgilio Morosetti |
Interpreti e personaggi | |
|
La giovane Dalia Rossi viene erroneamente ricoverata, al posto di una donna pazza, in un manicomio dal nome eufemistico "Villa Felicità", il cui direttore è il professor Ruiz. Dopo un primo controllo, si afferma che Dalia è del tutto "normale" e sana. Ma l'esaminatore è uno dei pazzi, convinto di essere un medico, per cui la donna viene trattenuta nella struttura. Segue una serie di incidenti bizzarri con diversi colpi di scena. Alla fine Dalia verrà definitivamente riconosciuta sana di mente.
![]() |