Cowboy and the Senorita è un film del 1944 diretto da Joseph Kane.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cowboy and the Senorita | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1944 |
Durata | 78 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Joseph Kane |
Soggetto | Bradford Ropes |
Sceneggiatura | Gordon Kahn |
Produttore | Harry Grey |
Casa di produzione | Republic Pictures |
Fotografia | Reggie Lanning |
Montaggio | Tony Martinelli |
Musiche | Joseph Dubin, Mort Glickman, Charles Maxwell, Marlin Skiles |
Scenografia | Fred A. Ritter (art director) Charles S. Thompson (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film western statunitense con Roy Rogers, Mary Lee e Dale Evans.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Joseph Kane su una sceneggiatura di Gordon Kahn con il soggetto di Bradford Ropes, fu prodotto da Harry Grey per la Republic Pictures e girato nel Walker Ranch a Newhall, nel ranch di Corriganville a Simi Valley e nell'Iverson Ranch a Chatsworth, in California.
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 13 maggio 1944 al cinema dalla Republic Pictures. È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Pulseira Misteriosa.
Le tagline sono:
![]() |