fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cronisti d'assalto (The Paper) è un film statunitense del 1994 diretto da Ron Howard.

Cronisti d'assalto
Michael Keaton in una scena del film
Titolo originaleThe Paper
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata112 min
Generecommedia, drammatico
RegiaRon Howard
SceneggiaturaDavid Koepp e Stephen Koepp
FotografiaJohn Seale
MontaggioDaniel P. Hanley e Mike Hill
MusicheRandy Newman
Interpreti e personaggi
  • Michael Keaton: Henry Hackett
  • Glenn Close: Alicia Clark
  • Marisa Tomei: Martha Hackett
  • Randy Quaid: Michael McDougal
  • Robert Duvall: Bernie White
  • Jill Hennessy: Deanne White
  • Jason Robards: Graham Keighley
  • Jason Alexander: Marion Sandusky
  • Spalding Gray: Paul Bladden
  • Catherine O'Hara: Susan
  • Lynne Thigpen: Janet, segretaria di Henry
  • Jack Kehoe: Phil
  • Roma Maffia: Carmen
  • Bruce Altman: Carl
  • Amelia Campbell: Robin
Doppiatori italiani
  • Marco Mete: Henry Hackett
  • Maria Pia Di Meo: Alicia Clark
  • Emanuela Rossi: Martha Hackett
  • Alessandro Rossi: Michael McDougal
  • Cesare Barbetti: Bernie White
  • Cristina Boraschi: Deanne White
  • Sergio Graziani: Graham Keighley
  • Claudio Fattoretto: Marion Sandusky
  • Dario Penne: Paul Bladden
  • Pinella Dragani: Susan
  • Anna Rita Pasanisi: Janet, segretaria di Henry
  • Manlio De Angelis: Phil
  • Isabella Pasanisi: Carmen
  • Sergio Di Stefano: Carl
  • Giovanna Martinuzzi: Robin

Trama


A New York, due ragazzi neri, all'uscita da un fast food, fuggono spaventati alla vista di due bianchi assassinati in un'automobile. Tutti i giornali escono riportando questo delitto, tranne il The New York Sun che pubblica un servizio di Michael McDougal sull'inefficienza dell'assessore ai parcheggi Marion Sandusky, cosa che costringe il giornalista a dormire in ufficio con la pistola per timore di rappresaglie.

La riunione di redazione del mattino successivo è burrascosa, poiché il direttore Bernie White deve scegliere tra due diverse proposte: i bianchi uccisi o un incidente sulla metro. Mentre il cronista del "Sun" Henry Hackett deve decidere se accettare la proposta del quotidiano rivale "Sentinel", la moglie e collega Martha, incinta, preme perché Henry dedichi più tempo a lei ed al nascituro, accettando il lavoro al "Sentinel". Il caporedattore Alicia Clark, che incontra segretamente l'amante in un hotel e vuole un aumento, vuol mettere in prima pagina il titolo "Beccati" riferito ai due ragazzi neri appena arrestati. Ma McDougal, con buoni contatti alla polizia, sospetta l'arresto-bluff. Henry ruba al direttore del "Sentinel" (durante un colloquio) lo scoop su di una banca, la Sidona, collegata al delitto. Martha, grazie ad un contatto al Dipartimento, scopre che i due uccisi, funzionari della stessa, avevano dilapidato 5 milioni di dollari dell'azionista maggioritario, il boss D'Onofrio.

Poiché i ragazzi neri stanno per essere incarcerati, Henry manda la fotografa Robin a immortalarli; litiga col direttore del "Sentinel" infuriato per il tiro mancino da lui fatto e, sottraendosi a una cena con genitori e consorte, va con McDougal da un poliziotto che conferma la tesi innocentista circa i due ragazzi neri. Ma Alicia insiste per il suo titolo e si accapiglia con Henry che vuol fermare le rotative per cambiarlo. Bernie intanto in un bar solidarizza senza riconoscerlo con l'assessore Sandusky, ma quando questi vede entrare Alicia con McDougal, lo assale, e sottrattagli la pistola fa partire accidentalmente un colpo che ferisce Alicia alla gamba. Mentre Martha ha un'emorragia e viene ricoverata nello stesso ospedale dove è stata ricoverata Alicia, la donna telefona in extremis per cambiare il titolo. Martha mette al mondo, col cesareo, un figlio; i due ragazzi neri vengono rilasciati: il "Sun" ha ancora una volta detto la verità.


riconoscimenti


1995- Premio Oscar

candidatura Oscar alla miglior canzone "Make Up Your Mind", musica e testo di Randy Newman


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Schlagzeilen

Schlagzeilen (The Paper) ist eine Filmkomödie mit Michael Keaton, Robert Duvall und Glenn Close.

[en] The Paper (film)

The Paper is a 1994 American comedy-drama film directed by Ron Howard and starring Michael Keaton, Glenn Close, Marisa Tomei, Randy Quaid and Robert Duvall. It received an Academy Award nomination for Best Original Song for "Make Up Your Mind", which was written and performed by Randy Newman.

[es] The Paper (película)

The Paper (Detrás de la noticia) es una película de drama y comedia de 1994, dirigida por Ron Howard y protagonizada por Michael Keaton, Glenn Close, Marisa Tomei, Randy Quaid y Robert Duvall.[1] Fue nominada a un Premio Óscar a la Mejor Canción Original por "Make Up Your Mind",[2] escrita e interpretada por Randy Newman.
- [it] Cronisti d'assalto

[ru] Газета (фильм)

«Газета» (англ. The Paper) — американский кинофильм 1994 года. Фильм описывает 24 часа из жизни редактора нью-йоркской газеты.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии