fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

D'Annunzio è un film del 1987 diretto da Sergio Nasca, incentrato sulla figura giovanile ed emergente di Gabriele D'Annunzio, presentato qui come un uomo presuntuoso e caparbio, ma anche eclettico ed originale.

D'Annunzio
Titolo originaleD'Annunzio
Paese di produzioneItalia
Anno1987
Durata113 min
Generedrammatico
RegiaSergio Nasca
SoggettoSergio Nasca e Piero Chiara
SceneggiaturaSergio Nasca, Piero Chiara e Fabio De Agostini
FotografiaRomano Albani
MontaggioNino Baragli
MusicheSergio Sandrelli
ScenografiaGiorgio Luppi
Interpreti e personaggi
  • Robert Powell: Gabriele D'Annunzio
  • Stefania Sandrelli: Elvira Fraternali Leoni, detta Barbara
  • Laurent Terzieff: Francesco Paolo Michetti
  • Florence Guérin: Clo Albrini
  • Sonia Petrovna: Maria Cruyllas di Gravina
  • Teresa Ann Savoy: Maria di Gallese
  • Fiorenza Marchegiani: Olga Ossani
  • Paolo Bonacelli: Ercole Leoni
  • Annabella Schiavone: Matilde Serao
  • Roberto Alpi: Edoardo Scarfoglio
  • Cesare Barbetti: De Bosis
  • Eva Grimaldi: Viola
  • Achille Brugnini: Fuchs
Doppiatori italiani
  • Roberto Pedicini: Gabriele D'Annunzio
  • Stefano De Sando: Francesco Paolo Michetti
  • Claudia Razzi: Clo Albrini
  • Fabrizia Castagnoli: Maria Cruyllas di Gravina
  • Liliana Sorrentino: Maria di Gallese
  • Dario Penne: Fuchs

Trama


La storia è ambientata tra Roma e l'Abruzzo tra il 1889 e il 1892. Il giovane Gabriele D'Annunzio, reduce da successi letterari, acclamato come poeta e rappresentante del dandismo romano, sente che il suo amore per la contessa Maria Gravina è ormai finito. Una sera a teatro, durante il concerto dell'amico Francesco Paolo Tosti, D'Annunzio si innamora della giovane Elvira Fraternali Leoni detta Barbara, e così inizia una nuova stagione di passione per il poeta. Tuttavia D'Annunzio inizia lasciarsi andare, la sua penna diventa sterile, così prova a cercare ispirazione nuovamente nel suo Abruzzo selvaggio, incontrando l'amico Francesco Paolo Michetti nel cenacolo del Conventino a Francavilla.

Michetti lo rimprovera di essere negligente, di aver perso l'audacia del periodo del romanzo "Il piacere"; così D'Annunzio torna tra le braccia di Barbara, volendo intraprendere una crociera in Grecia con gli amici Scarfoglio e la Serao, per ricercare ancora l'ispirazione. Presto peròsi renderà conto, scontrandosi anche con il marito di Barbara, che occorre abbandonare la sua passionale avventura per tornare a comporre e ad essere ispirato.


Distribuzione


La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 3 febbraio del 1987.[1]


Note


  1. Cinema - Prime visioni Roma, in L'Unità, n. 28, 1987, p. 18.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] D'Annunzio (film)

D'Annunzio (internationally released as D'Annunzio and I and Love Sin) is a 1987 Italian biographical film directed by Sergio Nasca.[1]
- [it] D'Annunzio (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии