Dagli archivi della polizia criminale è un film poliziesco del 1973 diretto da Paolo Lombardo.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Dagli archivi della polizia criminale | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1973 |
Durata | 85 minuti |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | poliziesco |
Regia | Paolo Lombardo |
Soggetto | Paolo Lombardo |
Sceneggiatura | Paolo Lombardo |
Casa di produzione | Canadian Films |
Distribuzione in italiano | Alexia Cinematografica |
Fotografia | Mario Mancini |
Montaggio | Mario Gargiulo |
Musiche | Elvio Monti |
Scenografia | Dino Bartolomei |
Trucco | Gennaro Visconti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Dall'archivio della polizia criminale di Londra l'infedele poliziotto Larsen sottrae un microfilm con la documentazione dei crimini di Cosa nostra per consegnarlo ad Austran detto il Tunisino. Alla caccia del microfilm si scatenano anche il detective Teddy e la bella Jane, inviata speciale del Times.
Film poliziesco assemblato dal regista Paolo Lombardo utilizzando parte di un vecchio film spionistico ambientato tra Italia e Tunisia, rimasto incompleto.
Il film è stato pubblicato in DVD dall'etichetta Alan Young.
![]() |