fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Daniele Cortis è un film del 1947, diretto da Mario Soldati, tratto dall'omonimo romanzo del 1885 di Antonio Fogazzaro.

Daniele Cortis
Gino Cervi in una scena del film
Titolo originaleDaniele Cortis
Paese di produzioneItalia
Anno1947
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, storico
RegiaMario Soldati
SoggettoAntonio Fogazzaro (romanzo)
SceneggiaturaMario Soldati, Luigi Comencini, Diego Fabbri, Aldo De Benedetti, Mario Bonfantini, Agostino Richelmy, Ugo Lazzarini
ProduttoreSalvo D'Angelo
Casa di produzioneUniversalia Film
Distribuzione in italianoUniversalia Film
FotografiaDomenico Scala, Václav Vích
MontaggioMario Soldati
MusicheNino Rota
ScenografiaPiero Gherardi
CostumiGino Carlo Sensani
TruccoDemofilo Fidani
Interpreti e personaggi
  • Vittorio Gassman: Daniele Cortis
  • Sarah Churchill: Elena di Santa Giulia
  • Gino Cervi: marito di Elena
  • Gualtiero Tumiati: lo zio Lao
  • Rubi Dalma: Tarquinia
  • Adriana De Roberto: la cameriera
  • Maria Letizia Celli: Fiamma
  • Gaetano Verna: Farini
  • Massimo Pianforini: Clenezzi
  • Giulio Alfieri: Agostino
  • Giovanni Barrella: Antonio
  • Mario Soldati: Silverio
  • Diego Calcagno: Ugo
  • Olga Capri : Liliana
  • Stefano Ceccarelli: Adriano
  • Mario Lombardassi: Domenico
  • Ugo Mari: Leopoldo
  • Cesare Olivieri: Piero
  • Roberto Padovan: Giacinto
  • Italo Pirani: Claudio
  • Dalla Pria: Maria
  • Lando Sguazzini: Massimo
Doppiatori originali
  • Andreina Pagnani: Elena di Santa Giulia

Fu il primo film di produzione italo-francese,[1] anche se la Domovideo, casa produttrice transalpina, non è accreditata nei titoli di testa.[2] Per questo film Domenico Scala e Václav Vích si aggiudicarono il Nastro d'Argento del 1947 per la migliore fotografia.[2]


Trama


Ambientata tra le ville vicentine e Roma,[3] nell'Italia del XIX secolo, la pellicola descrive l'impossibile rapporto d'amore tra Elena Carrer, una nobildonna sposata con il barone di Santa Giulia, un uomo che non la comprende, e Daniele Cortis, suo giovane cugino ed idealista cristiano. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.


Critica


«La trama segue fedelmente il romanzo ma il regista ha saputo imprimere alla vicenda un ritmo abbastanza vivace. L'interpretazione, ottima per certe parti, risulta un po' ineguale.»

(Segnalazioni cinematografiche, vol. 21, 1947)

«Il film [...] è venuto fuori slegato, non sempre logico nei passaggi psicologici ed anche narrativi, a volte addirittura noioso. L'interpretazione, dal suo canto, non è granché, tranne per quanto riguarda Gino Cervi.»

(Lorenzo Quaglietti, l'Unità, 9 maggio 1947[2])

Note


  1. Scheda su Daniele Cortis di MyMovies
  2. Scheda su Daniele Cortis di Coming Soon.
  3. Daniele Cortis Su La Repubblica

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Daniele Cortis

Daniele Cortis (also known as Elena) is a 1947 Italian drama film directed by Mario Soldati and starring Vittorio Gassman, Sarah Churchill and Gino Cervi.[2] The film (set in nineteenth-century Italy) follows the impossible love affair between Elena, a noblewoman married to a man who doesn't understand her, and Daniele Cortis, her young cousin and Christian idealist. It is an adaptation of the 1885 novel of the same title by Antonio Fogazzaro.
- [it] Daniele Cortis (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии