fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Danko (Red Heat) è un film del 1988 diretto da Walter Hill.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Danko (disambigua).
Danko
Arnold Schwarzenegger e James Belushi in una scena del film
Titolo originaleRed Heat
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata106 minuti
Rapporto1,85:1
Genereazione, thriller, poliziesco
RegiaWalter Hill
SoggettoWalter Hill
SceneggiaturaWalter Hill, Troy Kennedy-Martin, Harry Kleiner
ProduttoreGordon Carroll, Walter Hill
Produttore esecutivoMario F. Kassar, Andrew G. Vajna
Casa di produzioneCarolco Pictures, Lone Wolf Films, Oak Pictures
Distribuzione in italianoCecchi Gori Group
FotografiaMatthew F. Leonetti
MontaggioDonn Aron, Carmel Davies, Freeman A. Davies
Effetti specialiR. Bruce Steinheimer
MusicheJames Horner
ScenografiaJohn Vallone, Michael Corenblith, Ernie Bishop
CostumiDan Moore
TruccoJeff Dawn, Michael Germain
Interpreti e personaggi
  • Arnold Schwarzenegger: Capitano Ivan Danko
  • James Belushi: Detective Art Ridzik
  • Peter Boyle: Comandante Lou Donnelly
  • Ed O'Ross: Viktor "Rosta" Rostavili
  • Laurence Fishburne: Tenente Charlie Stobbs
  • Gina Gershon: Catherine "Cat" Manzetti
  • Richard Bright: Detective Gallagher
  • Brent Jennings: Abdul Elijah
  • J.W. Smith: Salim
  • Pruitt Taylor Vince: portiere dell'albergo
  • Gretchen Palmer: Hooker
  • Michael Hagerty: Pat Nunn
  • Brion James: Streak
  • Oleg Vidov: Yuri Ogarkov
  • Savely Kramarov: Gregor Moussorsky
  • Gene Schrerer: Console Stepanovich
  • Tengiz Borisoff: Josip Baroda
  • Roger Callard: Pytor Tatomovich
  • Gabor Koncz: Vagran Rostavili
  • Geza Balkay: Colonnello Kulikov
  • Zsolt Kortvelyessy: Tenente Redetsky
  • Sven-Ole Thorsen: Nikolai
  • Norbert Novenyi: Sasha
  • Istvan Etlenyi: Yegor
  • Eric Mansker: Alí
  • Lew Hopson: Jamal
  • Jason Ronard: Nelligan
  • Gigi Vorgan: Agente Audrey
Doppiatori italiani
  • Mario Cordova: Capitano Ivan Danko
  • Sergio Di Giulio: Detective Art Ridzik
  • Gianni Bonagura: Comandante Lou Donnelly
  • Claudio Capone: Tenente Charlie Stobbs
  • Cristiana Lionello: Catherine "Cat" Manzetti
  • Vittorio Congia: Detective Gallagher
  • Oreste Rizzini: Abdul Elijah
  • Renato Cortesi: portiere dell'albergo
  • Pietro Biondi: Streak

Trama


Russia. Il capitano della milizia sovietica Ivan Danko cerca di catturare il feroce criminale georgiano Viktor "Rosta" Rostavili. L'ufficiale gli uccide il fratello e Viktor gli ammazza il collega, fuggendo poi negli Stati Uniti.

Il criminale viene arrestato dalla polizia di Chicago ed il capitano Danko viene inviato dal Cremlino per procedere all'estradizione. Scortato dai colleghi americani Art Ridzik e Tom Gallagher, al momento della partenza, i complici di Viktor riescono a farlo evadere, e nella sparatoria che segue rimane ucciso Gallagher. Sono le "Teste Lustre", un gruppo criminale che traffica droga e che per segno di distinzione usano radersi la testa. Viktor ha però perduto un'importante chiave, che Danko riesce a recuperare.

Subito dopo essersi rimesso, Danko e Ridzik si mettono sulle tracce del georgiano. Incontrano Abdul Elijah, criminale cieco che dal carcere dirige il crimine organizzato della città. Essendo il capo della banda alleata di Viktor, organizza loro un incontro con quest'ultimo. Seguendo Catherine (moglie di Viktor solo per la cittadinanza) rintracciano il criminale, ma non riescono a catturarlo.

In un raid nell'albergo di Danko, Viktor recupera la chiave, e successivamente il capitano e Ridzik arrivano troppo tardi nell'ospedale dove riposa uno dei balordi che aveva partecipato alla fuga di Viktor. Travestito da infermiera, uno scagnozzo di Viktor infatti elimina il complice ferito, per timore che possa far confidenze alla polizia su una grossa partita di droga in arrivo. Danko trova sul posto Catherine, ma la lascia fuggire.

L'ultimo indizio rimasto ai due è la sigla sulla chiave, che scoprono essere di un armadietto di una stazione degli autobus, contenente il denaro per l'affare di Viktor con le Teste Lustre. Giunti sul luogo, i due agenti riescono a rintracciare Viktor e, dopo un inseguimento in autobus tra le strade della città, Danko ucciderà il criminale. Ritornerà a Mosca augurando buona fortuna al suo collega Ridzik, dopo essersi scambiato l'orologio da polso in segno d'amicizia.


Produzione


Quella di Danko è stata la prima troupe americana autorizzata a fare riprese a Mosca, sulla Piazza Rossa, dal periodo della Perestrojka.

Come indicazione per il suo ruolo, il regista Walter Hill consigliò ad Arnold Schwarzenegger di osservare l'interpretazione di Greta Garbo in Ninotchka. In più, giudicando Arnold Schwarzenegger troppo muscoloso, Walter Hill gli consigliò di perdere oltre 4 chili mentre a James Belushi chiese di guadagnarne dieci.

La pellicola è dedicata alla memoria di Bennie E. Dobbins, morto di infarto durante le riprese del combattimento sulla neve.

La scena dei bus, viene utilizzato nel film They Crawl del 2001.

L'arma usata da Danko è una Podbyrin 9.2 mm: in realtà è un modello inesistente, creato modificando una Desert Eagle 357 Magnum.

Il film è uscito negli Stati Uniti il 17 giugno 1988.


Videogioco


I diritti del film di Walter Hill vennero utilizzati nel 1989 dalla software house Special FX per sviluppare il videogioco Red Heat, di genere picchiaduro a scorrimento, pubblicato dalla Ocean per Commodore 64, Amiga e altri computer; trattasi di un raro caso di picchiaduro a scorrimento orizzontale con visuale dei personaggi a mezza figura.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Red Heat (1988 film)

Red Heat is a 1988 American buddy cop action film directed, co-written, and co-produced by Walter Hill and starring Arnold Schwarzenegger as Moscow Militia Captain Ivan Danko, and Jim Belushi as Chicago police detective Art Ridzik. Finding themselves on the same case, Danko and Ridzik work as partners to catch a cunning and deadly Georgian drug kingpin, Viktor Rostavili (Ed O'Ross), who killed Danko's previous partner in the Soviet Union.

[es] Red Heat

Red Heat (Danko: Calor Rojo en España y Al Rojo Vivo en Hispanoamérica) es una película de acción estadounidense estrenada en 1988, protagonizada por Arnold Schwarzenegger y James Belushi, dirigida por Walter Hill y escrita por el mismo Hill junto con Harry Kleiner y Troy Kennedy Martin.
- [it] Danko

[ru] Красная жара (фильм, 1988)

«Красная жара» (англ. Red Heat) — американский криминальный боевик 1988 года режиссёра Уолтера Хилла с Арнольдом Шварценеггером и Джеймсом Белуши в главных ролях. Фильм выдержан в характерной для конца 1980-х манере, связанной с потеплением отношений между СССР и США. В СССР и на постсоветском пространстве приобрёл популярность, запомнившись среди прочего многочисленными «ляпами» и ломаным русским с редким для кинематографа матом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии