fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dead or Alive 2 : Birds (DEAD OR ALIVE 2 逃亡者 Dead or Alive 2: Tōbōsha?) è un film del 2000, diretto da Takashi Miike.

Dead or Alive 2: Birds
Una scena del film
Titolo originaleDEAD OR ALIVE 2 逃亡者
Dead or Alive 2: Tōbōsha
Lingua originaleGiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2000
Durata96 minuti
Rapporto1.85:1
Genereazione, drammatico, thriller
RegiaTakashi Miike
SoggettoMasa Nakamura
SceneggiaturaMasa Nakamura
ProduttoreMakoto Okada
Produttore esecutivoMitsuru Kurosawa
Casa di produzioneToei, Universal Pictures
Distribuzione in italianoDynit, Eagle Pictures
FotografiaKazunari Tanaka
MontaggioYasushi Shimamura
MusicheChu Ishikawa
Character designAkira Ishige
Interpreti e personaggi
  • Riki Takeuchi: Shuichi Sawada
  • Shō Aikawa: Mizuki Okamoto
  • Shinya Tsukamoto: Mago Higashino
  • Kenichi Endo: Kōhei
  • Noriko Aota: Chi
  • Edison Chen: Boo
  • Yuichi Minato: Gestore dell'orfanotrofio
  • Teah: Woo
  • Ren Ōsugi: Patrigno di Mizuki
  • Tomorowo Taguchi: L'uomo col telescopio
  • Toru Tezuka: Teru, L'informatore
  • Yoshiyuki Yamaguchi: Jirô
Doppiatori italiani
  • Andrea Ward: Shuichi Sawada
  • Luca Biagini: Mizuki Okamoto
  • Giorgio Locuratolo: Kōhei
  • Perla Liberatori: Chi
  • Furio Pergolani: Shuichi da bambino
  • Alex Polidori: Mizuki da bambino
  • Gabriele Patriarca: Kōhei da bambino

È il secondo film della trilogia omonima, composta da Dead or Alive e Dead or Alive: Final, entrambi diretti da Takashi Miike. Si tratta di una trilogia anomala, in quanto i film sono collegati tra di loro solo dal regista e dagli attori protagonisti, mentre le storie sono totalmente differenti.


Trama


Copertina del DVD italiano
Copertina del DVD italiano

Mizuki si appresta a compiere un omicidio. La sua azione viene però anticipata da Shuichi, che uccide a sangue freddo un gruppo di yakuza.

Fuggito con i soldi avuti per il lavoro, Mizuki si reca sull'isola in cui ha passato la sua infanzia in un orfanotrofio. Lì incontra nuovamente Shuichi, e scopre che si tratta del suo migliore amico d'infanzia. I due incontrano un altro amico, Kōhei, adesso sposato in attesa di un bambino, e ricostruiscono i frammenti del passato.

I due sono però inseguiti da un gruppo di killer della yakuza. Mizuki propone quindi a Shuichi uno strano piano: effettuare una serie di omicidi, il cui ricavato servirà per mandare medicine ai bambini del Terzo Mondo. I due effettuano questa serie di omicidi e ad un tratto sulle loro spalle spuntano un paio di ali, simili a quelle degli angeli. I due verranno però uccisi, ma una nuova vita nasce: è il figlio di Kōhei.


Differenze con Dead or Alive


Più che un sequel, Dead or Alive 2: Birds è un nuovo inizio per la trilogia, dopo l'apocalittico finale del primo film, in cui era tutto il mondo ad esplodere a causa di una scarica nucleare.[1]

Anche lo stile della regia cambia: se Dead or Alive è un film adrenalinico e splatter, Dead or Alive 2: Birds è un film poetico, malinconico, surreale e commovente, anche se non mancano scene violente.[1] Anche il finale cambia registro: apocalittico in Dead or Alive, è più trattenuto in questo film, anche se sempre onirico e surreale.[1]


Collegamenti ad altre pellicole



Note


  1. Autori vari, Dossier Nocturno n.38. Il fantasma della libertà. Il cinema estremo di Takashi Miike, Milano, Nocturno, settembre 2005.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dead or Alive 2: Birds

Dead or Alive 2: Birds (DEAD OR ALIVE 2 逃亡者) is a 2000 Japanese film directed by Takashi Miike. Dead or Alive 2: Birds is unrelated to Dead or Alive (1999) or Dead or Alive: Final (2002) except that all three films have Show Aikawa and Riki Takeuchi in them, and they are all directed by Takashi Miike.[citation needed]
- [it] Dead or Alive 2: Birds



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии