fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Decalogo 7 è il settimo dei dieci mediometraggi realizzati dal regista Krzysztof Kieślowski per la TV ed ispirati ai dieci comandamenti.

Decalogo 7
Una scena del film
Titolo originaleDekalog, siedem
Paese di produzionePolonia
Anno1988
Durata55 min
Rapporto4:3
Generedrammatico
RegiaKrzysztof Kieślowski
SoggettoKrzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz
SceneggiaturaKrzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz
ProduttoreRyszard Chutkowski
FotografiaDariusz Kuc
MontaggioEwa Smal
MusicheZbigniew Preisner
ScenografiaHalina Dobrowolska
CostumiHanna Ćwikło e Małgorzata Obłoza
Interpreti e personaggi
  • Maja Barełkowska: Majka
  • Katarzyna Piwowarczyk: Ania
  • Anna Polony: Ewa
  • Władysław Kowalski: Stefan
  • Bogusław Linda: Wojtek
  • Artur Barciś: uomo alla stazione

Trama


«Non rubare»

(Settimo comandamento)

Majka è una giovane ragazza che sembra vivere una situazione tesa in famiglia. La madre Ewa la tratta male, ed il padre Stefan è pressoché assente. Inoltre c'è la sorellina Ania, con cui sembra avere un rapporto migliore.

Un giorno Majka raccoglie tutto il coraggio di cui è capace e rapisce la piccola Ania da una recita scolastica. Ewa si dispera, ma non riesce a trovare le due figlie.

Una volta al sicuro, Majka rivela ad Ania di essere in realtà sua madre, non sua sorella. Le due si nascondono in casa di Wojtek, ex amante di Majka e padre di Ania. I due non si vedono da parecchio tempo: lui era il professore che si innamorò di Majka, scatenando le ire della madre Ewa, direttrice della scuola. Per evitare uno scandalo, quando nacque Ania venne registrata come figlia di Ewa e non di Majka, mentre Wojtek venne fatto allontanare. Ma ora che l'uomo vede sua figlia, piano piano si risveglia il suo istinto paterno.

Majka intanto telefona ad Ewa, e la accusa di averle rubato la propria figlia, il proprio amore. E le lancia un ultimatum: vuole che Ewa riconosca pubblicamente che è Majka ad essere la vera madre di Ania. Ed inoltre vuole che la donna firmi per l'espatrio in Canada della bambina.

Ma le cose non vanno come crede Majka. Ania si rifiuta di chiamarla "mamma", ed ha spesso crisi isteriche. Wojtek non sembra intenzionato a creare una famiglia con la sua ex amante. Né la madre sembra disposta a scendere a patti, sperando più in un aiuto esterno. Majka scappa così anche dalla casa di Wojtek, portando con sé sua figlia, l'unica cosa che ormai le resti.

In attesa del treno, la donna e la figlia trovano asilo presso la capostazione, che cerca di aiutarle. Ma Ewa le trova, proprio nel momento in cui arriva il treno. Majka non è riuscita ad ottenere sua figlia (che appena vede Ewa la chiama "mamma"), così prende il treno al volo e va via.


Legami con altri film della serie


Il personaggio del padre si ritroverà in La doppia vita di Veronica dello stesso Kieślowski, interpretato sempre da Władysław Kowalski.

Ricorre, come negli altri episodi, il tema del liquido, in particolare nello scorrere del fiume.

Nonostante ci siano state delle difficoltà tecniche ad includerlo in questo episodio il personaggio del "testimone silenzioso" interpretato da Artur Barciś è presente nei panni di un uomo alla stazione[1].


Note


  1. (EN) Krzystof Kieslowski, Kieślowski on Kieślowski, Faber and Faber, Londra, ISBN 0-571-17328-4

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dekalog: Seven

Dekalog: Seven (Polish: Dekalog, siedem) is the seventh part of Dekalog, the drama series of films directed by Polish director Krzysztof Kieślowski for television, connected to the seventh imperative of the Ten Commandments: "Thou shalt not steal".
- [it] Decalogo 7



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии