fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Decisione critica (Executive Decision) è un film del 1996 diretto da Stuart Baird ed interpretato da Kurt Russell.

Decisione critica
la scena del film in cui il Remora è prossimo ad agganciare l'aereo di linea
Titolo originaleExecutive Decision
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1996
Durata134 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaStuart Baird
SceneggiaturaJim e John Thomas
ProduttoreJim e John Thomas, Joel Silver
Produttore esecutivoSteve Perry
Distribuzione in italianoWarner Bros. Pictures, Silver Pictures
FotografiaAlex Thomson
MontaggioStuart Baird, Derek Brechin, Kevin Stitt, Dallas Puett, Frank J. Urioste
Effetti specialiKen Pepiot, Peter Donen
MusicheJerry Goldsmith
ScenografiaTerence Marsh, William Cruse, Marvin March
CostumiLouise Frogley
TruccoDennis Liddiard, Daniel C. Striepeke
Interpreti e personaggi
  • Kurt Russell: prof. David Grant
  • Steven Seagal: col. Austin Travis
  • Halle Berry: Jean
  • David Suchet: Nagy 'Altar' Hassan
  • John Leguizamo: capitano Rat
  • Oliver Platt: Cahill
  • Joe Morton: serg. Cappy
  • B. D. Wong: serg. Louie
  • Whip Hubley: serg. Baker
  • J. T. Walsh: senatore Mavros
  • Mary Ellen Trainor: Allison
  • Nicholas Pryor: segretario di stato Jack Douglas
  • Len Cariou: Charles White Segretario della Difesa
  • Andreas Katsulas: El Sayed Jaffa
  • Ray Baker: Capitano 747
  • Michael Milhoan: Primo Ufficiale 747
  • Richard Riehle: generale dell'Aviazione George Edwards
  • Marla Maples: Nancy
  • Charles Hallahan: Generale Sarlow
Doppiatori italiani
  • Francesco Pannofino: David Grant
  • Michele Gammino: colonnello Travis
  • Eleonora De Angelis: Jean
  • Sandro Iovino: Nagy Hassan
  • Antonio Sanna: cap. Rat
  • Roberto Chevalier: Cahill
  • Luca Ward: serg. Cappy
  • Nino Prester: serg. Louie
  • Alessandro Rossi: serg. Baker
  • Pietro Biondi: senatore Mavros
  • Luciano De Ambrosis: Charles White
  • Sandro Sardone: El Sayed Jaffa
  • Romano Malaspina: Capitano 747
  • Claudio Fattoretto: Primo Ufficiale 747
  • Sandro Sardone: generale dell'Aviazione George Edwards

Trama


Il terrorista islamico Nagy 'Altar' Hassan e un gruppo di terroristi dirottano il volo Oceanic 343, un Boeing 747 in volo da Atene a Washington, chiedendo la liberazione di un importante terrorista detenuto negli Stati Uniti d'America. L'analista dei servizi segreti David Grant tuttavia è convinto che il vero obiettivo sia quello di portare l'aereo sui cieli della capitale e lì fare esplodere una bomba chimica a base di gas nervino.

Solo il dubbio sulle reali intenzioni di Nagy impedisce alle autorità di ordinare l'abbattimento dell'aereo e la morte degli oltre 400 passeggeri a bordo, viene invece deciso di inviare una squadra di berretti verdi a bordo del velivolo per mezzo di un Lockheed F-117 Nighthawk sperimentale attrezzato per l'aggancio in volo. Il trasferimento del commando fallisce dopo che solo pochi membri della squadra, tra i quali David Grant, sono entrati nel Boeing.

Nell'impossibilità di comunicare con l'unità di crisi del Pentagono, alla squadra rimangono poche ore per neutralizzare i terroristi e scongiurare il pericolo. L'operazione avrà successo grazie anche alla collaborazione della hostess Jean.


Produzione e incassi


Il film è uscito negli Usa il 15 marzo 1996. Con un budget stimato di circa 55 milioni di dollari, la pellicola ha incassato negli Stati Uniti poco più di 68 milioni di dollari e nel resto del mondo circa 65 milioni. Globalmente i dollari incassati sono stati 134.150.000. Le riprese, tra il 19 giugno e il 17 ottobre 1995, si sono svolte in California, Alabama e in Portorico. In Italia è uscito il 24 aprile 1996.


Riconoscimenti


Per la sua interpretazione nel film l'attore Steven Seagal ha ricevuto una nomination ai Razzie Award del 1997 nella categoria peggior attore non protagonista.


Curiosità


L'aereo sperimentale chiamato Remora, utilizzato per portare il commando a bordo del Boeing 747, è un Lockheed F-117 Nighthawk che, vista la conformazione della fusoliera, non avrebbe mai potuto trasportare una squadra di soldati.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Einsame Entscheidung

Einsame Entscheidung (Originaltitel: Executive Decision) ist ein US-amerikanischer Actionthriller aus dem Jahr 1996 unter der Regie von Stuart Baird. Die Hauptrollen sind mit Kurt Russell, David Suchet, Halle Berry, Steven Seagal und John Leguizamo besetzt.

[en] Executive Decision

Executive Decision is a 1996 American action film directed by Stuart Baird in his directorial debut. The film stars Kurt Russell, Steven Seagal, Halle Berry, John Leguizamo, Oliver Platt, Joe Morton, David Suchet, and B.D. Wong. It depicts the rescue of an airliner hijacked by terrorists, by a small team placed on the plane in mid-flight. The film was released in the United States on March 15, 1996, and grossed $122 million against a $55 million budget.
- [it] Decisione critica

[ru] Приказано уничтожить

«Приказано уничтожить»[1] (англ. Executive Decision) — американский кинофильм, боевик режиссёра Стюарта Бэрда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии